
bobby
Member AMINT-
Numero contenuti
2003 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di bobby
-
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe asterospora Quél.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi molto numerosi sul filo lamellare lunghi fino a 65 µm , parete spessa fino a 2 µm. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe asterospora Quél.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore 9-11,5 × 8-10,5 µm con gibbosità molto marcate, di forma stellata. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
-
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe flocculosa Sacc.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Caulocistidi molto numerosi nella parte alta del gambo. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe flocculosa Sacc.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe flocculosa Sacc.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
-
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe flocculosa Sacc.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Le foto evidenziano una certa variabilità sia cromatica nella stessa raccolta con tinte che vanno dal beige piuttosto chiaro al bruno scuro, sia come rivestimento pileico che passa dal finemente fibroso allo squamuloso e pure la presenza della cortina, molto evidente in alcuni esemplari,assai piu effimera in altri. Microscopia Spore di dimensioni 9-10,5 × 5,6 µm. di forma elissoide od ovoide in vista frontale, amigdaliformi in vista laterale. Caulocistidi abbondanti di forma particolarmente slanciata solo all'apice del gambo. Pleurocistidi e chelocistidi lunghi fino a 90 µm per lo più fusiformi, ma anche sub-cilindrici con parete positiva all'ammoniaca; parete spessa fino a 2 µm. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe maculata Boudier; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. GAF presenti nei rari caulocistidi all'apice del gambo -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe maculata Boudier; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli Cheilocistidi. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
-
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe maculata Boudier; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Bellissima Inocybe dal colore bruno/fulvo, con resti di velo biancastri, molto evidenti, che donano un'aspetto bicolore al cappello; molto abbondante in questo ritrovamento ai bordi di una stradina sterrata che attraversa un bosco di Ontani, misti a qualche quercia e castagno. Microscopia Spore subfaseoliformi, o a forma di "rene" lisce, di dimensioni 9,5-11 × 4,5-6 µm. Assenza di pleurocistidi. Cheilocistidi abbondantissimi sul filo lamellare, di forma generalmente clavata, subcilindrica o piriforme. Assenza totale di caulocistidi, si osserva solo qualche elemento cilindrico all'apice del gambo, con GAF. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe mixtilis (Britzelmayr) Saccardo; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Caulocistidi abbondanti su tutta la superficie del gambo, presenti fino al bulbo, con numerosi paracaulocistidi. Caulocistidi ala base del gambo -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe mixtilis (Britzelmayr) Saccardo; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi e reazione all'ammoniaca. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe mixtilis (Britzelmayr) Saccardo; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocisitidi e pleurocistidi fusiformi e ventricosi; misure 40-60 × 15-25 µm, parete spessa fino ad oltre 3 µm, con reazione forte all'ammoniaca. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe mixtilis (Britzelmayr) Saccardo; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore 8-10 × 6-7,5 µm, con gibbosità evidenti. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe mixtilis (Britzelmayr) Saccardo; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe sindonia (Fr.) P. Karst; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Caulocistidi presenti fino a metà del gambo, in alcuni esemplari osservati (scarsi) fino al quarto inferiore. Caulocistidi apicali. Caulocistidi a metà del gambo. Caulocistidi scarsi nel quarto inferiore. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe sindonia (Fr.) P. Karst; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe sindonia (Fr.) P. Karst; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi e cheilocistidi fusiformi, in prevalenza lunghi e stretti; misure: 55-90 × 10-18 µm con parete spessa fino a 3 µm, debolmente positiva all'ammoniaca. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe sindonia (Fr.) P. Karst; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore da ellissoidi ad amigdaliformi, misure 8,5-10 × 5-6 µm. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
-
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe rimosa (Bull.) P. Kumm; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Inocybe fastigiata (Schaeff.) Quél. Cheilocistidi di diverse forme: clavati, cilindrici, claviformi, molto numerosi. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe rimosa (Bull.) P. Kumm; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Inocybe fastigiata (Schaeff.) Quél. Spore da elissoidali fino a faseoliformi di dimensioni 10-15 × 5-8 µm. -
2015.09 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
bobby ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2015
Inocybe rimosa (Bull.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. = Inocybe fastigiata (Schaeff.) Quél.