Vai al contenuto

bobby

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2003
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bobby

  1. Russula parazurea Schaeff.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  2. Russula amoenolens Romagn.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli Odore di Lactarius volemus con componente dolciastra, sapore molto piccante. Reazione al Guaiaco violenta e immediata al contrario di Russula sororia.
  3. Russula violeipes Quél.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  4. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  5. Amanita gemmata (Fr.) Bertillon; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  6. Amanita excelsa var. excelsa (Fr.: Fr.) Bertillon; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  7. Schizophyllum commune Fr.Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  8. Schizophyllum commune Fr.Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  9. Schizophyllum commune Fr.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  10. Russula ionochlora Romagn.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli
  11. Mycena corynephora Maas Geest.; Svizzera; Giugno 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli. Pileipellis ricoperta da cellule sfrerico-globose,spinulate, a forma di "riccio".
  12. Mycena corynephora Maas Geest.; Svizzera; Giugno 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli. Spore debolmente amiloidi, sa subglobose a sferiche : dimensioni 8-9,5×7-8 µm
  13. Mycena corynephora Maas Geest.; Svizzera; Giugno 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli.
  14. Mycena corynephora Maas Geest.; Svizzera; Giugno 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli.
  15. Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  16. Xerocomus rubellus Quél.Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  17. Xerocomus rubellus Quél.Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  18. Cantharellus cibarius var. cibarius Fr.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  19. Psathyrella candolleana (Fr.: Fr.) Maire; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Basidi tetrasporici.
  20. Psathyrella candolleana (Fr.: Fr.) Maire; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi assenti.Cheilocistidi numerosi, cilindrici o leggermente clavati, riuniti in ciuffi.
  21. Psathyrella candolleana (Fr.: Fr.) Maire; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Pileipellis formata da cellule subglobose. Velo formato da cellule cilindriche, allungate, rare le cellule globose.
  22. Psathyrella candolleana (Fr.: Fr.) Maire; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore lisce, ellittiche, con poro germinativo evidente, misure 6-8 × 4-5 µm.
  23. Psathyrella candolleana (Fr.: Fr.) Maire; Svizzera; Maggio 2015; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  24. Laccaria affinis (Singer) Bon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli. Assenza di veri cheilocistidi, presenza di peli marginali, rari, cilindrici e leggermente capitulati.
  25. Laccaria affinis (Singer) Bon; Svizzera; Maggio 2015; Foto e micro di Roberto Cagnoli. Basidi tetrasporici.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza