Vai al contenuto

bobby

Member AMINT
  • Numero contenuti

    2003
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bobby

  1. Galerina clavata (Velen.) Kühner; Svizzera; Marzo 2015; Foto di Roberto Cagnoli. Habitat: tappeto muschioso in un prato ai bordi di un boschetto di latifoglie. Spore leggermente verrucose, 13-17×7-9 µm da ellissoidi ad amigdaliformi. GAF assenti (sottosezione Tubariopsis). Pleurocistidi assenti. Cheilocistidi nettamente capitulati con lungo collo, di due tipi: a base ventricosa (oltre 10 µm) e a base non ventricosa. Lunghezza 35-50 µm. Caulocistidi numerosi di medesima forma dei cheilocistidi.
  2. Clitocybe nivea Velenovsky
  3. Coprinus micaceus (Bull.: Fr.) Fr.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  4. Coprinus micaceus (Bull.: Fr.) Fr.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  5. Coprinus micaceus (Bull.: Fr.) Fr.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  6. Lepiota cristata (Bolt.: Fr.) Kummer; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  7. Flammulina velutipes (Curt.: Fr.) Karsten; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  8. Hypholoma sublateritium (Fr.) Quél.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Hypholoma lateritium (Schaeff.) P. Kumm.
  9. Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  10. Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen: Fr.) P.D. Orton & Watling; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. = Cuphophyllus niveus (Scop.) Bon
  11. Armillaria cepistipes Velen.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  12. Armillaria cepistipes Velen.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  13. Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm.; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  14. Psathyrella prona (Fr.)Gill; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pileipellis.
  15. Psathyrella prona (Fr.)Gill; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Cheilocistidi.
  16. Psathyrella prona (Fr.)Gill; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pleurocistidi.
  17. Psathyrella prona (Fr.)Gill; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Basidi.
  18. Psathyrella prona (Fr.)Gill; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Spore.
  19. Psathyrella prona (Fr.)Gill; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Raccolta nel prato di un parco nei pressi di latifoglie. Spore 12,5-15 × 5,5-7 µm. Liscie, con poro germinativo centrale molto evidente e ampio. Basidi tetrasporici, corti e tozzi, fono a quasi sferici, larghi 10 µm e oltre. Pleurocistidi langeniformi-fusiformi ma anche vagamente a forma dî bottiglia, o con collo strozzato. Lunghi fino a 70 µm. Cheilocistidi di forme pari ai pleurocistidi ma più piccoli, fino a 40-45 µm. Cuticola: regolare formata da cellule subglobose e sferiche.
  20. Lyophyllum loricatum (Fr.) Kühner; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Filo lamellare. Sezione lamellare.
  21. Lyophyllum loricatum (Fr.) Kühner; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Pileipellis e GAF.
  22. Lyophyllum loricatum (Fr.) Kühner; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Spore.
  23. Lyophyllum loricatum (Fr.) Kühner; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
  24. Lyophyllum loricatum (Fr.) Kühner; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Due esemplari isolati in un prato nei pressi di latifoglie. Spore praticamente sferiche 5-7 µm, con evidente guttula centrale. Cistidi imeniali e peli marginali assenti. Basidi tetrasporici. Pileipellis : formata da ife cilindriche parallele e un po' intrecciate con pigmento parietale incrostante. GAF presenti, abbondanti e di grandi dimensioni.
  25. Inocybe pusio P. Karst.; Svizzera; Novembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Stesso luogo e micro compatibile con il ritrovamento postato nella RNR di ottobre.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza