Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Di un terzo più piccola rispetto alla specie nominale, ha i fiori più scuri, l'infiorescenza più grande, è più tozza e le foglie basali sono più grandi e ovali. Dactylorhiza majalis subsp. alpestris (Pugsley) Senghas 1968 Valparola - 2160 m - 12 lug 2012
  2. Questa, con il labello stretto, deve aver subito l'influenza della vicina D. cruenta.
  3. Pianta alta, con fiori di colorazione molto variabile, che emerge rispetto alle congeneri con cui condivide l'habitat. Dactylorhiza majalis (Reichenbach) P.F. Hunt & Summerhayes 1965 Passo Falzarego - 2100 m - 12 lug 2012
  4. Pianta piccola e di colorazione intensa, con pochi fiori, cresce su bordi stradali ghiaiosi con acqua che scorre giù dal versante. Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005 Pian Falzarego - 1940 m - 12 lug 2012
  5. Questa è più macchiata e più grande, forse perché più vecchia.
  6. La chiamano cruenta, ma è una piantina così delicata, a fiori rosa, con poche macchioline su entrambi i lati delle foglie. Quella presentata sul libro del giros è sicuramente più sanguigna. Dactylorhiza incarnata subsp. cruenta (O.F. Müller) P.D. Sell 1967 Valparola - 2160 m - 12 lug 2012
  7. Sì, è sempre nei Lessini. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza