Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5240
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. E' la prima volta che la vedo in quella zona. Deve essere una nuova nascita. ×Gymnigritella suaveolens (Vill.) E.G. Camus 1892 - (G. conopsea × N. rhellicani) - Lessinia - 1500 m - 24 giu 2025
  2. Nigritella rhellicani Teppner & E. Klein 1990 - Lessinia - 1450 m - 24 giu 2025
  3. La strada era chiusa e non sono riuscito a vedere se ce n'erano di altri colori. Mi dispiace di non avere tentato un'altra via. Nigritella rhellicani var. pallida R. Keller - Lessinia - 1475 m - 24 giu 2025
  4. Epipactis neglecta (Kümpel) Kümpel 1996 - Lessinia - 690 m - 24 giu 2025
  5. Nigritella miniata (Crantz) Janch. 1959 - Valparola - 2100 m - 27 giu 2025
  6. Era ancora un po' indietro. ×Gymnigritella heufleri (A. Kern.) E.G. Camus 1865 - (G. odoratissima × N. rhellicani) - Lessinia - 1475 m - 24 giu 2025
  7. Ce n'erano molti quest'anno. Improvvisamente la fotocamera, da sola, si è impostata sulle luce artificiale: tutte le foto mi sono venute azzurre. Herminium monorchis (L.) R. Brown 1813 - Lessinia - 1450 m - 24 giu 2025
  8. Dactylorhiza cruenta (O.F. Müller) P.D. Soó 1962 - Valparola - 2020 m - 27 giu 2025
  9. Bellissimi quei fiori aperti. Mai che riesca a vederne uno.
  10. Si è messa sicuramente in posa. Spero che abbia tanti figli.
  11. Grazie Giuliano.
  12. Quest'anno sono in anticipo. Erano quasi tutte andate. Anche le poche miniata erano completamente appassite. Nigritella austriaca (Teppner & E. Klein) P. Delforge 1991 - Cansiglio - 1570 m - 19 giu 2025
  13. Molto bella, sembra di velluto. Io, invece, dove ce n'erano decine, ne ho trovata solo una.
  14. Era riparata tra due rocce, altrimenti non si sarebbe salvata dalle ruspe. E' piccola e non vibra molto con il vento. Grazie a entrambi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza