Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5240
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Con questa siamo nel pieno dell'estate. Chissà se le gocce l'hanno resa meno dondolante!
  2. Bello così rosso!
  3. Sei sempre un passo avanti! Bellissime foto di questa orchidea così piccola!
  4. Vedo che la pioggia non abbandona neanche te . Non pensavo che fiorissero così presto. Sono anche belle robuste.
  5. Bella la spilungona! Finora le ho viste solo chiuse.
  6. Come sempre riesci a cogliere gli aspetti fondamentali delle orchidee!
  7. Grazie Giuliano.
  8. Mi dicono che questa è la forma flavescens.
  9. Dopo anni di aratura dei cinghiali pensavo che la specie fosse estinta sugli Euganei e invece quest'anno è comparsa una piantina. Spero che sopravviva e si riproduca. Ophrys tetraloniae W.P. Teschner) 1987- Colli Euganei - 230 m - 3 giu 2025
  10. Solo se nello stesso prato si trovano entrambe e hai qualcuno che le conosce e te le mostra, allora puoi riconoscerle. Anch'io quando mi trovo su un proto nuovo e sono tutte dello stesso tipo trovo difficoltà. Devo dire che sono stato fortunato perché ho avuto proprio chi le ha classificate ad accompagnarmi.
  11. Stupendo il ragno giallo! Perfettamente a fuoco!
  12. E se fosse A. berica?
  13. Bellissimi primi piani!
  14. Alle prime cominciano a crescere le corna. Dovrebbe essere la forma aurita.
  15. Grazie Giuliano. Può darsi, ma se ce n'è qualcuna ancora in giro mica me lo dicono.
  16. Grazie Giuliano.
  17. Anacamptis fragrans (Pollini) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 2003 - Trevigiano - 117 m - 27 mag 2025
  18. La terza ha caratteri intermedi con la fragrans. Anacamptis coriophora (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 117 m - 27 mag 2025
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza