Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5279
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Ottimi dettagli!!
  2. Grazie Alessandro. @Giuliano Gnata Qui erano 3 longifolia e 3 damasonium.
  3. Non sono certo al 100% che siano ibridi; quello sicuro non l'ho individuato. Anacamptis ×alata (Fleury) H. Kretzschmar, Eccarius & H. Dietr. 2007 - (A. laxiflora × A. morio) - Mestre 5 m - 6 mag 2025
  4. Il pratone è un disastro. L'erba è altissima e riescono a crescere pochissime orchidee. Le distese del passato sono solo un ricordo. Dove c'era la pianta rosa ora c'è un canneto . Anacamptis laxiflora (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Mestre - 5 m - 6 mag 2025
  5. Ho trovato questa Cephalanthera bianca, ma non capisco se sia longifolia o damasonium.
  6. Sono più belle delle mie!. Non vale! ciao
  7. Bellissima! E che colori! Raramente trovo un colore salmone.
  8. Grazie a entrambi. ciao
  9. Grazie Giuliano.
  10. Serapias vomeracea (N.L. Burman) Briquet 1910 - Trevigiano 248 m - 2 mag 2025
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza