Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Che belle foto! ciao
  2. Poverina! E' un po' menomata. ciao
  3. Lo credo! E' bellissima! ciao
  4. Il Summano è una miniera di orchidee! ciao
  5. Un bel gruppo! Belli i fiori aperti! ciao
  6. Grazie a entrambi.
  7. Grazie a entrambi. Stanno veramente sparendo molte orchidee ciao
  8. Sempre difficile da fotografare. Bravo! ciao
  9. Già fiorita? Bellissima! ciao
  10. Aspettiamo la fioritura. Anch'io li ho trovati così. ciao
  11. Sono molto belle! Io le ho trovate tutte rovinate. ciao
  12. Non ho trovato nessun ibrido e neanche quelle bianche. Forse sono arrivato tardi. Anacamptis laxiflora (Jacq.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Mestre - 5 m - 9 mag 2024
  13. La prima, un po' in anticipo. Ophrys apifera var. tilaventina U. Nonis & P. Liverani 1997 - Trevigiano - 116 m - 9 mag 2024
  14. Serapias vomeracea (N.L. Burman) Briquet 1910 - Trevigiano 248 m - 9 mag 2024
  15. Orchis ×hybrida (Lindl.) Boenn. ex Rchb. 1830 - (O. militaris × O. purpurea) - Trevigiano - 248 m - 9 mag 2024
  16. A parte la bellezza della pianta, Orchis ovalis era sinonimo di O. mascula subsp. signifera, orchidea che si trovava sui Colli Euganei fino a qualche anno fa, forse ritenuta diversa dalla subsp. speciosa. ciao
  17. Intrigante, con quella lunga lingua! ciao
  18. Maestosa! ciao
  19. Sempre bello incontrarla! ciao
  20. Una delle mie preferite! ciao
  21. Splendida! Soprattutto quella albina! ciao
  22. Una grande sfornata di belle proposte. Fa ben sperare nel rifiorire del forum. ciao
  23. Tutto può essere di questi tempi! ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza