Vai al contenuto

cinghiale

Member AMINT
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cinghiale

  1. Venerdi 23 Maggio Alto Lario Occidentale 650 mt slm bosco di castagno Boletus Calopus
  2. Boletus Calopus Emanuele
  3. Alto Lario Occidentale,19 Maggio. Bosco di castagno,600-800 metri slm Ritrovamenti tipici di inizio stagione: Amanita Gemmata
  4. Dettaglio dell'esemplare atipico
  5. Ultimo ritrovamento:Xerula Radicata L'esemplare centrale presenta cromatismi non tipici
  6. Sempre P.Varius
  7. Secondo ritrovamento:Polyporus Varius
  8. Da questa (brutta)foto,si intuisce la distanza tra gambo e lamelle Pluteus Cervinus
  9. Ciao a tutti,lunedi 4 luglio Valle D'Intelvi comune di Pigra(Co),bosco di Faggio 1.200 m slm I temporali della settimana precedente sono stati vanificati dal vento.Le specie rilevate la dicono lunga sulle condizioni del bosco al 4 di Luglio. Le abbondanti precipitazioni della notte tra lunedi e martedi fanno ben sperare per un 'inversione di tendenza a partire da questo fine settimana. Primo ritrovamento:Pluteus cervinus
  10. ancora astreus hygrometricus
  11. Per questi sono arrivato tardi....ma la pioggia degli ultimi giorni fa ben sperare in una nuova buttata. Ciao a tutti e alla prossima uscita! Emanuele Boletus Aestivalis
  12. Tremella foliacea
  13. astrus hygrometricus
  14. Unico esemplare di Russola Vesca
  15. Lactarius sp a lattice bianco.Dovrebbe essere L.Piperatus
  16. Solitario Cantarellus Cibarius
  17. Primordio di B.Calopus Mostra tutte le ragioni della sua denominazione nel"bel piede"
  18. Boletus Calopus in ottima forma
  19. Questa dovrebbe essere Amanita Excelsa var.Excelsa
  20. Primordio sempre di A.Junquillea
  21. Ciao Tutor e ciao a tutti. 15 Giugno,Alto Lario Occidentale,bosco di castagno 600-800 m slm. Ecco quello che ho trovato.Scusate la qualità di alcune foto ma la funzione macro della mia digitale ieri era a mezzo servizio... Appena entrato nel bosco: Amanita Junquillea
  22. Grazie Mauro e grazie Titto! Titto purtroppo non ho ciò che ti serve...Spero nelle prossime uscite di potermi imbattere in Scleroderma a quello stadio di maturazione.Mi ricorderò di te! Ciao, Emanuele
  23. ed infine... Ritrovamenti effetuati in periodi diversi,stesso habitat.Bosco tipico di brughiera brianzola 300/350 m slm
  24. Inizia a "scoppiare"
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza