
cinghiale
Member AMINT-
Numero contenuti
69 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di cinghiale
-
2008.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2007.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2007
Alto Lario Occidentale,19 Maggio. Bosco di castagno,600-800 metri slm Ritrovamenti tipici di inizio stagione: Amanita Gemmata -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
Ciao a tutti,lunedi 4 luglio Valle D'Intelvi comune di Pigra(Co),bosco di Faggio 1.200 m slm I temporali della settimana precedente sono stati vanificati dal vento.Le specie rilevate la dicono lunga sulle condizioni del bosco al 4 di Luglio. Le abbondanti precipitazioni della notte tra lunedi e martedi fanno ben sperare per un 'inversione di tendenza a partire da questo fine settimana. Primo ritrovamento:Pluteus cervinus -
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
Per questi sono arrivato tardi....ma la pioggia degli ultimi giorni fa ben sperare in una nuova buttata. Ciao a tutti e alla prossima uscita! Emanuele Boletus Aestivalis -
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
cinghiale ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
Ciao Tutor e ciao a tutti. 15 Giugno,Alto Lario Occidentale,bosco di castagno 600-800 m slm. Ecco quello che ho trovato.Scusate la qualità di alcune foto ma la funzione macro della mia digitale ieri era a mezzo servizio... Appena entrato nel bosco: Amanita Junquillea -
Grazie Mauro e grazie Titto! Titto purtroppo non ho ciò che ti serve...Spero nelle prossime uscite di potermi imbattere in Scleroderma a quello stadio di maturazione.Mi ricorderò di te! Ciao, Emanuele
-
ed infine... Ritrovamenti effetuati in periodi diversi,stesso habitat.Bosco tipico di brughiera brianzola 300/350 m slm
-