Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Spiazzi di Gromo, Val Seriana Entoloma hirtipes
  2. Rimosso.............. punto e basta. Massimo
  3. Ciao Claudio, è un poco colpa mia, in effetti nella discussione in area determinativa questo pomeriggio, dopo l'intervento di Tom , evidenziato da Mauro, stavo per intervenire.......... purtroppo eventi legati al lavoro quotidiano hanno contribuito a passarci sopra. infatti volevo consigliare Nicola di inserire in RNR la dicitura ....... Sezione Veliformes (Fr.) Penn. Subsezione Domestici Singer. Oltre questo dato senza l'analisi dei fattori microscopici è impossibile dare ulteriori ipotesi e nel pianeta Coprinus, come ben sai, è già un grosso traguardo. ps. la tua adesione in quest'area è da tutti noi ben gradita, non preoccuparti per i vari intoppi, è uno scotto che ogni cosa "nuova" di per sè ci si scontra. Massimo
  4. MMMM, io cambierei addirittura Genere Claudio Direi Coprinus Sezione Veliformes subsezione Micacei.... Ciao Massimo
  5. uela Bonny, aspettiamo con fervore il proseguo Massimo
  6. Hygrocybe viola, macro sulle lamelle
  7. Hygrocybe viola..bellissima
  8. Altri scatti di Hygrocybe viola
  9. Dalle Colline bresciane Calocybe gambosa
  10. misura sporale e conformazione. si possono ben notare spore, raramente tronche, elissoidali, alcune mitriformi ° Long. Larg. Q Moy 7,57 4,68 1,62 Min 6,23 3,97 1,47 Max 8,13 5,27 1,79 médiane 7,66 4,69 1,64 N° Long. Larg. Q Moy 7,47 4,59 1,63 Min 6,15 3,96 1,37 Max 8,42 4,96 1,91 médiane 7,59 4,69 1,63
  11. da globoso a leggermente elissoidale, con ife di connessione anche diverticolate.
  12. assenza di caulocistidi caulocutis
  13. cheilocistidi da sub globulosi a elissoidi
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza