-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
spore in media 12,5 x 6 µm, leggermente verrucose e con perisporio pronunciato e semiaperto non destrinoidi in rosso congo -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
Hebeloma crustuliniforme (Bull.) Quèl. Habitat sotto filare di pioppo hibrido ( cultivar ) messo a dimora circa 5 anni or sono in parco pubblico Odore difficilmente reale per gli esemplari completamente ghiacciati per la fredda nottata, al rinvenimento tra le mura domestiche leggerme rafanoide ma con tono dolciastro -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
caulocutis con elementi emergenti che ricordano i cheilocistidi epicute con emementi emergenti filiformi o leggermenti dilatati all'apice 3 5 µm. -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
spore 10 /13,5 ( 14) x 5 / 6,5 ( 7) µm leggermente verrucose con leggera destrinoidia perisporio non distaccato -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
Hebeloma leucosarx P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43: 244 (1960) Synonymy: Hebeloma longicaudum sensu NCL (1960), auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Hebeloma velutipes Bruchet, Bull. mens. Soc. linn. Lyon 39(6[suppl.]): 127 (1970) Hebelomatis leucosarx (P.D. Orton) Locq., Fl. Mycol., 3. Cortinariales-A.: 146 (1979) [1977] Hebelomatis velutipes (Bruchet) Locq., Fl. Mycol., 3. Cortinariales-A.: 146 (1979) [1977] in parco pubblico sotto Tiglio Odore leggermente rafanoide, ma consideriamo il periodo di gelo che c'è stato durante lo sviluppo dei funghi sapore non propriamente dolce, leggermente amarognolo TUTTE LE FOTO MACRO E MICRO RELATIVE A QUESTA SPECIE SONO GIA' STATE RECUPERATE PER ARCHIVIO - MAURO -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
Clitocybe langei Singer ex Hora Piccola Clitocybe della sezione Ditopae riconoscibile dalle colorazioni brunastre con sapore di farina ed odore rancido -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008
Cortinarius casimiri (Velen.) Huijsman, Fungus, Wageningen 25: 20 (1955) Synonymy: Cortinarius decipiens var. hoffmannii Reumaux, in Reumaux & Moënne-Loccoz, Bull. trimest. Féd. Mycol. Dauphiné-Savoie 28(no. 111): 24 (1988) Cortinarius hoffmannii (Reumaux) Reumaux, in Bidaud, Moënne-Loccoz, Reumaux, Carteret & Eyssartier, Atlas des Cortinaires (Meyzieu) 11: 573 (2001) Cortinarius megasporus var. subsertipes (Romagn.) Bon, Docums Mycol., mém. hors sér. 21(no. 82): 54 (1991) Cortinarius subsertipes Romagn., Bulletin de la Société des naturalistes d'Oyonnax 6: 61 (1952) Cortinarius unimodus sensu Cooke [ill. Brit. Fung. 844 (859) Vol. 6 (1887) &; Grevillea 16 : 45 (1887)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Telamonia casimiri Velen., České Houby 2: 464 (1921) Habitat....Aiuola che delimita il cimitero comunale di Verdellino, filare di Carpini...neklle vicinanze anche Tricholoma scalpturatum, Laccaria affinis, Hebeloma sacchariolens ( un esemplare ).......normalmente si trova anche una bella fioritura di Russula parazurea. Diametro del cappello da 2,5 / 3 a 5 cm. con umbone ben pronunciato e più scuro, igrofano, con solcature disposte radialmente con presenza del velo biancastro al margine bruno rossastro, reagisce al bruno nerastro con koh. Lamelle spaziate fulvo- brunastre con filo eroso ,concolore, più chiara in età adulta Gambo subconcolore , a volte con violetto-lilacino verso l'apice specie nei giovani esemplari e con residui del velo biancastro Carne bruno chiara nel cappello, più scura nel gambo, nero bruna con koh, odore leggermente rafanoide, erbaceo -
2008.12 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2008
[quote name="Jingle bells...Jingle Bells ariguardate sta psathyrell... Mauro cheilo. pleuro caulo e ma che bel..... Jingle bells - Jingle bells.............. ariguardate sta Psathyrel............... un microscopico Buon Natale Massi mo -
2008.12 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2008
e no è, una psathyrella senza micro rimane solo Psathyrella sp. Mauro docet................. Massimo -
2008.12 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2008