Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. particolare dell'imenio
  2. Mycena pelianthina
  3. Mycena pura f.ma violacea........secondo Robich
  4. bene, inizio la carellata con delle Mycena iniziamo dalla più conosciuta, o quasi............... Mycena pura
  5. spore non isodiametriche , 5 - 7 angoli, misuranti 8,5 - 11,5 (12) x 6 - 7,5 (8) basidi da bisporici a tetrasporici non si sono esservati giunti a fibbia. cheilocistidi ringrazio per il supporto Matteo e Riccio Massimo
  6. dall'esemplare piccolo e giovane in basso le lamelle appaiono bluastre , per poi passare su toni sempre più rosati
  7. ritrovamento di Porcinik bosco dell'Itala Osio sotto dopo discussione foto macro di Porcinik foto micro mie Entoloma chalybaeum
  8. spore elissoidali - amigdaliformi 5 - 6 x 2,7 - 3.5 presenza di gaf
  9. Alzate Brianza, bosco di castagno, querce, querce americane, pino silvestre consistenza elastica Lyophyllum putidum
  10. ok..allora fatte le dovute ricerche direi entoloma lividum..?? per cortesia dare conferma. gianni confermato Gianni Massimo
  11. spore gibbose 7-8 x 4 - 5
  12. Boschetto planiziale con quercie, pioppo nero, ecc. odore come di farina rancida o ricordante il cetriolo Rhodocybe nitellina
  13. caulocistidi presenti su tutto il gambo e somiglianti ai cheilocistidi
  14. spore stellate , cheilocistidi sub fusiformi- panciuti, muricati
  15. Boschetto di spirano Inocybe asterospora
  16. Ciao caro, belle proposte, ma rivedrei questa! Matte dedicato a chi consuma C. nebularis Massimo
  17. Cholorophyllum brunneum........................Tutto funghi docet. Massimo
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza