Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. per tutti quanti.........le specie dubbie meglio metterle in funghi da determinare......dopo la discussione e relativa determinazione si possono mettere nella rete nazionale, in questo caso Regione Lombardia........ grazie x la pazienza e l'attenzione. Massimo
  2. mai visto B. satanas sotto conifera.....direi B. calopus Massimo
  3. Probabilmente C. salor Massimo
  4. probabilmente H. erubescens Massimo
  5. in ritardo-apro il post del mese di Ottobre dai che sarà un ottimo mese Massimo
  6. hebeloma sinapizan lactarius ..probabilmente glaucescens otidea onotica polyporus varius xerocomus....anche senza la sezione non mi sembra subtomentosus ( cuticola con toni rossastri e rossastra nelle erosioni) direi più vicino a X. armeniacus Massimo
  7. e per finire un omaggio alla più bella del reame
  8. particolare dell'imenio
  9. Tricholoma terreum cfr
  10. ovunque Lactarius rufus
  11. contrasto lamelle
  12. uno poco .......monotono Cortinarius variecolor
  13. e uno da " sfilata di moda " Cortinarius elegantior
  14. questo invece da un profumo inebriante Cortinarius percomis
  15. un Cortinarius abbagliante Cortinarius multiformis
  16. molto comune presso Larix decidua Boletinus cavipes
  17. un'altro micete dai colori aranciati Lactarius porninsis
  18. Hygrocybe punicea......un gioiello in mezzo all'erba
  19. contributo di Porcinik
  20. reperito in un giardino....su fondi di caffè Leucocoprinus cretatus
  21. Cantharellus cibarius
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza