-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
va beh....tocca ame tirare innanzi la carretta....Val Brembana..........località Ornica ......bosco misto abete rosso / faggio , con qualche sporadico abete bianco e larice. altitudine delle racccolte tra i 900 e i 1300 mt. Amanita excelsa var. spissa -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2005
apro il topic settembrino, mi aspetto una gran parata di miceti visto le condizioni climatiche particolarmente favorevoli.................................. a tutti gli amici lombardi..................buone e copiose raccolte ......... massimo -
Continente Europa - Tutor Piero
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
vedo del glutine giallo sul gambo.................cappello giallo oro , arancio al disco non è H. speciosus ? massimo <{POST_SNAPBACK}> Cappello giallo oro si, ma non arancio al disco, se mai più giallo che al margine... Hygrophorus speciosus avrebbe già nei piccoli esemplari una caratteristica macchietta arancione al disco... assente negli esemplari riportati. Matte <{POST_SNAPBACK}> colori pileici a parte..............glutine bianco = lucorum glutine giallo = speciosus. massimo <{POST_SNAPBACK}> Il colore pileico non può essere messo da parte, perchè è la principale caratteristica differenziale tra le due specie ed alla base delle chiavi della sottosezione Aurei... H. lucorum non ha glutine, ma è soltanto viscido a tempo umido/bagnato (come lo erano i miei esemplari)... il gambo in H. lucorum si presenta bianco all'apice e subconcolore al cappello altrove, ricoperto da fibrille giallo oro... in Hygrophorus speciosus e specialmente in esemplari allo stesso stadio di sviluppo dei miei il gambo sarebbe decisamente glutinoso con il glutine giallo che lo coprirebbe uniformemente, e che formerebbe un anello glutinoso nella parte superiore... L'aspetto simil cortinarius sebaceus poi è decisamente da H. lucorum... forma lucorum (per essere precisi). Matte <{POST_SNAPBACK}> certo..........interpretazione mia non corretta H. lucorum assenza di glutine............solo vischioso. se hai confermaro questo allora giusta la determinazione massimo -
Continente Europa - Tutor Piero
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
Secondo Mushrooms Demystified, 2nd. Ed. di David Arora, il priopritario è L. gentianeus e L. amarus è nome misapplicato. ho messo il nome vecchio perchè è quello più conosciuto. Matte <{POST_SNAPBACK}> pensa che in primo momento mi sono detto...............una specie nuova !!! e che mi dici del glutine? massimo -
Continente Europa - Tutor Piero
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
vedo del glutine giallo sul gambo.................cappello giallo oro , arancio al disco non è H. speciosus ? massimo <{POST_SNAPBACK}> Cappello giallo oro si, ma non arancio al disco, se mai più giallo che al margine... Hygrophorus speciosus avrebbe già nei piccoli esemplari una caratteristica macchietta arancione al disco... assente negli esemplari riportati. Matte <{POST_SNAPBACK}> colori pileici a parte..............glutine bianco = lucorum glutine giallo = speciosus. dato che ci sono L. amarus ( A& S : FR:) Kuhner ss. auct. = L. gentianeus ( quelet) Kotlaba Oppure è cambiato ancora. massimo -
Continente Europa - Tutor Piero
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
vedo del glutine giallo sul gambo.................cappello giallo oro , arancio al disco non è H. speciosus ? massimo -
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia Tutor Pappagno
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
Max ... che io sappia il semiovatus è l'unico Panaeolus che ha un anellino ben pronunciato sul gambo .... nell'esemplare da te fotografato se ne vede giusto un piccolissimo residuo .... non è per controvertirti, ma per avere maggiori delucidazioni. Felix. <{POST_SNAPBACK}> L'anello era presente e ben visibile. solo che era in posizione buia x foto e nel trasportare il fungo in ambiente più luminoso............... massimo a te cosa sembra ? -
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Emilia Romagna..tutor Bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005