Vai al contenuto

VIVER

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1421
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da VIVER

  1. Bellissimoooo...

    ma lo sai che sto cercando un ombrellino bianco da 6 mesi e non ci riesco???!!!!

    Ottimo per attenuare le luci ma non metterle totalmente in ombra.

    In effetti oltre ad attenuare la luce la diffonde pure, rendendo l'immagine più morbida e meglio illuminata...

    salut

    Giulio:clapping:

    Ciao Giulio anche per me trovare l'ombrellino bianco è stata una cinquina al lotto, nemmeno i cinesi li tengono più, per fortuna me lo hanno procurato da fuori regione, anche se un vecchio fotografo mi aveva detto : bastano vecchie bacchette d'ombrello e un bel pezzo di raso bianco, filo e ago, lo pieghi ed è leggero, ma io sono pigra a fare queste cose....e devo dire grazie all'amico che me lo ha procurato ;)

     

    :bye: Marika

    AMMARIKAAA....a me l'ombrellino bianco è stato regalato dalla nuora, e sai dove lo ha preso...in Liguria :bleh: (non ricordo dove di preciso)....però..VIVER...l'ombrellino c'è, con un paio di giarrettiere e calze a rete. :63::213: :213:

     

    Gli ombrellini bianchi si trovano al mercato,se la bancarella che li vende non ne ha di bianchi,basta chiederli e te li procurano per la settimana dopo al prezzo di 2-3 euro.

  2. 12) Le 3 foto a confronto La prima: 3740 kb,la seconda 224 e la terza 67,e sull'ultima si intravedono le scalette e i pixel quadrati.

    Conclusione: pur essendo un veterano di Photoshop fin dal 1994, quando devo ridimensionare intere cartelle di foto verticali e orizzontali insieme con 3 clic di mouse, non ho dubbi, uso sempre RESIZE PICTURES. Spero di esser stato elementarmente chiaro nella spiegazione e se qualcuno vuole sapere come si fa a realizzare queste ...istruzioni fotografiche, basta chiedere. Ciao tutti

     

     

    Ciao Vittorio.... per riduzioni veloci, non importanti in termini di resa uso un'altro programmino, simile a quello che usi tu, il nome è solo RESIZE, si trova in rete è free ed è molto semplice da usare.

    Per riduzioni dove cerco un pò più di qualità ovviamente uso Photoshop, (oggetti avanzati).

     

    Una domanda.....non capisco perchè dici.... "pur essendo un veterano di Photoshop fin dal 1994, quando devo ridimensionare intere cartelle di foto verticali e orizzontali insieme con 3 clic di mouse, non ho dubbi, uso sempre RESIZE PICTURES.

    Per una questione di velocità o di qualità??

     

    Le tre foto che hai confrontato hanno ingrandimenti diversi forse è per questo che quella a 67 px si vede scalettata... ha un'ingrandimento al 600%.

     

    :italy29dr::italy29dr:

     

    :hands49::hands49:

     

    Uso R.P. per la velocità ma anche perchè mi permette di controllare velocemente per quale dimensione optare per mantenermi al di sotto dei 250 kb, come spiegato sopra,quindi anche qualità.

    Le ho postate apposta allo stesso ingrandimento per far vedere la differenza fra i 224 kb e i 67 appunto controllati in fase di ridimensionamento con R.P.

  3. 12) Le 3 foto a confronto La prima: 3740 kb,la seconda 224 e la terza 67,e sull'ultima si intravedono le scalette e i pixel quadrati.

    Conclusione: pur essendo un veterano di Photoshop fin dal 1994, quando devo ridimensionare intere cartelle di foto verticali e orizzontali insieme con 3 clic di mouse, non ho dubbi, uso sempre RESIZE PICTURES. Spero di esser stato elementarmente chiaro nella spiegazione e se qualcuno vuole sapere come si fa a realizzare queste ...istruzioni fotografiche, basta chiedere. Ciao tutti

    post-2350-1266868465.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza