
Lactarius1985
Members-
Content Count
150 -
Joined
-
Last visited
About Lactarius1985
-
Rank
Utente Junior
Recent Profile Visitors
-
aiuto determinazione
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
Foto 2 -
Bosco Castelli romani Crescita su trocoo vivo di ginestra Ai margini del bosco Il fungo sembra essere un pleurotus per le. Sue caratteristiche macro Odore e consistenza lamelle, sviluppo e crescita. Rimango dubbioso per quanto riguarda il tronco vivo di ginestra.
-
lactarius sp
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
4 -
lactarius sp
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
3 -
lactarius sp
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
2 -
lactarius sp
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
Foto1 -
lactarius sp
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
Foto1 -
lactarius sp
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2016
Foto -
Buonasera a tutti. Altitudine 1100 bosco misto aghifoglie latifoglie Prevalenza abeti. Credo sia abete bianco (allego foto albero) Sotto abeti sono stati rinvenuti i lactarius delle foto Si vedono delle sfumature rossastre dal gambo fino alle lamelle. Il fungo in sezione dove fratturato diventa rosso ,il lattice secreto È color arancio/carota risulta eleggermente piccante all assaggio. Il fungo sotto le lamelle ,ove fratturato diventa color amarena . Odore pungente. Aspetto i vostri pareri scusandosi x la qualità delle foto ma è il massimo che posso fare. grazie
-
Buonasera a tutti. Altitudine 1100 bosco misto aghifoglie latifoglie Prevalenza abeti. Credo sia abete bianco (allego foto albero) Sotto abeti sono stati rinvenuti i lactarius delle foto Si vedono delle sfumature rossastre dal gambo fino alle lamelle. Il fungo in sezione dove fratturato diventa rosso ,il lattice secreto È color arancio/carota risulta eleggermente piccante all assaggio. Il fungo sotto le lamelle ,ove fratturato diventa color amarena . Odore pungente. Aspetto i vostri pareri scusandosi x la qualità delle foto ma è il massimo che posso fare. grazie
-
Ciao Tomaso , potresti aiutarmi con Il Nome in Latino del porcino di Castagno dove posso consultare la scheda? Grazie
-
Buongiorno, io Ipotizzerei Gyroporus castaneus esemplare non giovane e che ha sofferto la mancanza di acqua. Saluti
-
Infundibuliformis?
Lactarius1985 replied to Sergiocapp's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2014
Ciao, Azzardando Mi viene in mente Tricholoma Imbricatum mi ricordo di esemplari non giovani che avevano assorbito parecchia acqua molto simili a quello postato anche se ci sono pochi elementi per avere idee chiare azzardo e mi scuso. Saluti Andrea -
Clitopilus Prunulus?
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2014
Hai ragione mi scuso ancora ma e' da ieri che giro in treno e nn ho potuto fare nulla di questi. : )) -
Clitopilus Prunulus?
Lactarius1985 replied to Lactarius1985's topic in Foto dei funghi da determinare anno 2014
Ti ho premesso che ho divo usare il cellulare e non esiste un Resizer per cellulare...