-
Numero contenuti
27297 -
Iscritto
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Marika Ligure
-
2016.04 - Veneto - Tutor Marika e Giuliano
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Riepilogo del mese Morchella esculenta (Linneaus) Persoon.; foto di Giuliano Gnata specie trovate 1 -
2016.05 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2016
Riepilogo del mese, trovate 7 specie Amanita excelsa var. spissa (Fries) Neville e Poumarat; foto di Marika Amanita gemmata (Fr.) Bertillon; foto di Marika Calocybe gambosa (Fr.) Donk; foto di Roberto Cagnoli Collybia kuehneriana Singer; = Gymnopus erythropus (Pers.: Fr.) Antonín, Halling & Noordel.; foto di Marika. Lenzites betulina (L.) Fr.; foto di Marika Psathyrella cfr. bipellis (Quél.) A.H. Sm.; foto di Marika Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; foto di Marika -
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovamento effettuato in bosco di aghifoglia con presenza di faggio, gruppetto cresciuto dentro la corteccia di un tronco marcescente di Pinus sylvestris a 1100 m s.l.m., allo sfregamento odore forte e penetrante come di rafano appena grattato o candeggina, alla frattura secerne un liquido incolore come di acqua, la base dei gambi è ricoperto da una fitta pubescenza. Mycena abramsii (Murril) Murril; Regione Liguria; Aprile 2016; foto e commento di Marika. Particolare della pubescenza alla base dei gambi -
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovato su ciglio di sterrata fra muschio alla base di un Pinus sylvestris a 1400 m s.l.m. Clitocybe vermicularis (Fr.) Quélet; Regione Liguria; Aprile 2016; foto e commento di Marika. = Clitocybe rhizophora (Velen.) Joss. & Pouchet = Rhizocybe vermicularis (Fr.) Vizzini, G. Moreno, P. Alvarado & Consiglio Vista del gambo e lamelle In evidenza il particolare del fascio di rizomorfe alla base del gambo -
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovato fra le foglie di faggio e pioppo tremulo a 1400 m s.l.m. Entoloma vernum Lundell; Regione Liguria; Aprile 2016; foto e commento di Marika. -
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
-
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovamento eseguito in Pinus sylvestris a 1400 m s.l.m. Hygrophorus marzuolus (Fr.) Bresadola; Regione Liguria; Aprile 2016; foto e commento di Marika. -
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovamenti in faggeta a 1300 m s.l.m., esemplari molto grandi Hygrophorus marzuolus (Fr.) Bresadola; Regione Liguria; Aprile 2016; foto e commento di Marika. -
2016.03 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovamenti del mese di Marzo Strobilurus stephanocystis (Kühner & Romagn. ex Hora) Singer; foto di MarikaSpecie ritrovate 1 -
2016.04 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2016
Tutto è possibile in questo mese per cui dateci dentro e ricordo agli utenti di usare la formattazione giusta per ogni inserimento, come da esempio: Boletus aereus Bull.: Fr.; Regione xxx; xxx 2016; foto di xxxx e mi raccomando di mettere il ; e non la virgola -
2016.04 - Veneto - Tutor Marika e Giuliano
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2016
Apriamo il mese e vediamo cosa salta fuori, ricordo agli utenti di usare la formattazione giusta per ogni inserimento, come da esempio: Boletus aereus Bull.: Fr.; Regione xxx; xxx 2016; foto di xxxx e mi raccomando di mettere il ; e non la virgola -
2016.03 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Strobilurus stephanocystis (Kühner & Romagn. ex Hora) Singer; Regione Liguria; Marzo 2016; foto e commento di Marika. Esemplari vecchi e disidratati, ritrovati a 1000 m s.l.m. su strobilo di Pinus sylvestris in una radura con presenza di Picea abies trapiantati , odore quasi fungino, sapore non amaro, il cappello non presentava striature al bordo e il gambo aveva dei piccoli residui miceliari alla base. -
2016.02 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovamenti mese di febbraio Clitocybe nebularis (Batsch:Fr.) Kummer, Foto di Roberto Meloni. Hygrophorus leucophaeus (ilicis) Bon & Chevassut, Foto di Roberto Meloni. totale 2 specie -
2016.02 - Sicilia - Tutor Marika
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2016
Ritrovamenti di febbraio Macrolepiota procera (Scop. Fr.) Sing., foto di Nino Giacalone Pleurotus eryngii var. elaeoselinii Venturella, Zervakis & La Rocca, foto di Nino Giacalone Pleurotus eryngii var. ferulae (Lanzi) Saccardo, foto di Nino Giacalone totale specie 3 -
2016.03 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2016
Apriamo il mese e ricordo agli utenti di usare la formattazione giusta per ogni inserimento, come da esempio: Boletus aereus Bull.: Fr.; Regione xxx; xxx 2016; foto di xxxx e mi raccomando di mettere il ; e non la virgola -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Orchidee Liguria Anno 2016
Nemmeno io Gianni ma ho sempre fatto il famoso monitoraggio delle rosette e purtroppo ogni anno ce ne sono meno, però erano sempre solo foglie e invece quest'anno c'erano pure i fiori, per cui le mie sono in netto anticipo. Marika Sicuramente ogni provincia ha la sua realtà, parlo della mia piccola provincia che escludendo la pianura è ancora più piccola, al momento conosco otto stazioni di crescita di questa orchidea dove esclusa una stazione molto numerosa circa un centinaio di piantine tutte le altre sono non più di quattro esemplari, al momento attuale una stazione circa dieci piante completamente fiorite altre dieci in fioritura, altra stazione con un solo soggetto in fioritura tutte le altre andiamo a marzo/aprile, habitat ed altitudine circa uguale, a questo punto mi diventa difficile pensare se sono in ritardo o in anticipo. ma forse questo è il bello della natura e per concludere dicembre e gennaio trovati i marzuoli e continuano a trovarli, ed anche in questo caso fino a due anni fà credo che nessuno andava per boschi e cercare "marzuoli". gianni effettivamente ogni regione ha la sua peculiarità, per i marzuoli no comment, la colpa è anche un po' nostra che diciamo e portiamo gente sempre nuova che a sua volta porta e così via, so che da voi li hanno trovati e li ho visti, ma sai che è un fungo stranino che esce come vuole, io per quelli non mi sono mossa, forse perchè da voi un po' di acqua o neve è scesa, qui ancora il nulla da prima di natale. ciao carissimo e spero di vederti nel 2016 -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Orchidee Liguria Anno 2016
Nemmeno io Gianni ma ho sempre fatto il famoso monitoraggio delle rosette e purtroppo ogni anno ce ne sono meno, però erano sempre solo foglie e invece quest'anno c'erano pure i fiori, per cui le mie sono in netto anticipo. Marika -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Orchidee Liguria Anno 2016
Per le mie parti è nettamente in anticipo, verso ponente sono già parecchi giorni che sono tutte fiorite come nel basso Piemonte, verso Cartosio, io di solito la becco dopo la metà di febbraio, ma quest'anno è tutto anomalo, speriamo nel brutto tempo in arrivo -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Orchidee Liguria Anno 2016
Magari fossi andata in letargo, sono i boschi e i prati che dormono, beati loro, io sono affaccendata in altre faccende -
2016.02 - Sicilia - Tutor Marika
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2016
Riepilogo del mese di Febbraio 2016 Macrolepiota procera (Scop. Fr.) Sing., foto di Nino Giacalone Pleurotus eryngii var. elaeoselinii Venturella, Zervakis & La Rocca, foto di Nino Giacalone Pleurotus eryngii var. ferulae (Lanzi) Saccardo, foto di Nino Giacalone totale 3 specie -
2016.02 - Liguria - Tutor Marika
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2016
Riepilogo del mese di Febbraio 2016 Clitocybe nebularis (Batsch:Fr.) Kummer, Foto di Roberto Meloni. Hygrophorus leucophaeus (ilicis) Bon & Chevassut, Foto di Roberto Meloni. totale 2 specie -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Orchidee Liguria Anno 2016
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge, Regione Liguria, 250 m s.l.m., Gennaio 2016, foto di Marika. Sin.: Loroglossum longibracteatum Moris ex Ardoino ex Barlia robertiana (Loisel) Greuter -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge
Marika Ligure ha postato un topic nell'area Orchidee Liguria Anno 2016
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge, Regione Liguria, 250 m s.l.m., Gennaio 2016, foto di Marika. Sin.: Loroglossum longibracteatum Moris ex Ardoino ex Barlia robertiana (Loisel) Greuter -
2015.10 - Piemonte - Tutor Angelo Maschio
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Angelo Maschio in Funghi trovati Anno 2015
Riepilogo del mese: Cortinarius infractus Berk.; Foto di Marco Barbanera. Hebeloma radicosum (Bull.: Fr.) Ricken; Foto di Marco Barbanera. Hygrocybe psittacina (Schaeff.: Fr.) Kummer; Foto di Marco Barbanera. Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman; Foto di Marco Barbanera. Lepiota aspera (Pers.: Fr.) Quél.; Foto di Marco Barbanera. Lepiota brunneoincarnata Chodat & Martin; Foto di Gianluigi Boerio. Russula pseudoaeruginea (Romagn.) Kuyper & Vuure; Foto di Gianluigi Boerio. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Foto di Marco Barbanera. Tricholoma sejunctum (Sow.: Fr.) Quélet; Foto di Marco Barbanera. Specie trovate 9 -
2015.11 - Liguria - Tutor Lord Jaan
Marika Ligure ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2015
Ritrovati su sponda di bosco di castagno e pini, da notare alcuni esemplari che sono schiariti a causa del tempo secco. Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.; Regione Liguria; Novembre 2015; Foto di Marika.