Vai al contenuto

Marika Ligure

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    27297
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Marika Ligure

  1. Ritrovamento ai bordi di bosco di Pinus sylvestris Agaricus sylvaticus Schaeff. Piccolo esemplare Particolari della parte inferiore dell'anello con squamette brune La sezione col viraggio rossastro al taglio
  2. Ritrovamento in prato confinante con bosco di Pinus sylvestris a 600 m s.l.m. Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray
  3. Ritrovamento a 600 m s.l.m., in bosco di Pinus sylvestris Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quélet
  4. Clitocybe nebularis (Batsch: Fr.) Kummer Il gruppo con sezione Le lamelle Residui miceliari alla base dei gambi
  5. Ultimi funghi del mese Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quélet
  6. Ritrovamento su bordo stradale ai margini di bosco di Pinus sylvestre a quota 650 m s.l.m. Agaricus xanthoderma Genev. = Agaricus xanthodermus Genev.
  7. Finalmente sono finite le allerte e resta una marea di fango da spalare, frane, dispersi, vittime, strade interrotte, si spera che il sole faccia la comparsa per più giorni così si riesce a mettere un po' di ordine, dove si può.

    1. walter montanucci

      walter montanucci

      ..un abbraccio davvero fraterno a tutti voi che avete la sventura di affrontare troppo spesso disgrazie forse prervedibili..

  8. Da stasera 14 novembre siamo nuovamente in allerta 2 fino a domani alle 24, non ne possiamo più di acqua su acqua e come non bastasse sono iniziate le scosse telluriche tra mare e appennino, uffa !!!

  9. Nuova allerta 1 e 2 in Liguria fino a domani notte, scuole chiuse in diversi comuni. State attenti se avete intenzione di scendere al mare !

  10. Tricholoma portentosum (Fr.: Fr.) Quélet
  11. Lactarius deliciosus (L.: Fr.) S.F. Gray
  12. Boletus pinophilus Pilát & Dermek
  13. Chissà che......
  14. Perchè ? Come volevasi dimostrare
  15. Sempre in ambiente prativo a 470 m s.l.m. Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Jaap
  16. Ritrovamente in ambiente prativo Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  17. Ritrovati in ambiente prativo Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.
  18. Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke
  19. Xerocomus armeniacus (Quél.) Quél.
  20. Su vecchio ceppo di castagno a 470 m s.l.m. Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kummer
  21. Tricholoma josserandii Bon
  22. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke
  23. Craterellus cornucopioides (L.) Pers
  24. Confronto fra le due specie ritrovate nello stesso habitat Cantharellus lutescens Fr. e Cantharellus tubaeformis Fr. Colore simile del cappello Imenoforo diverso
  25. In habitat di pino, erba e roverella, quota 600 m s.l.m. Cantharellus lutescens Fr.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza