
cantharellus
Member AMINT-
Content Count
856 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by cantharellus
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi trovati Anno 2006
Pineta di Monte Flavio. Lactarius salmonicolor (Heim & Leclair) -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi trovati Anno 2006
Nella stessa uscita, grandi quantità di Armillaria tabescens (Scop.) Emel -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi trovati Anno 2006
Trovata nella Riserva di Capocotta assieme a Mauro, Gianni e Stefano. Bellissima. Mycena haematopus (Pers.: Fr.) Kummer -
Hygrocybe: Una Conferma..
cantharellus replied to Giovanni Satta's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2006
Forse Hygrocybe acutoconica, (autoconica fa pensare alle 4 ruote... ) ma forse anche Hygrocybe glutinipes. Se fossi un po' più dettagliato su habitat e caratteristiche del gambo e cappello... Antonio -
Avevo tagliato le antenne, anche se mi dispiaceva, perché mi dava fastidio il divieto di sosta in basso a sinistra, che secondo me disturba un po'. Inoltre la diagonale, così, ha meno forza, a mio parere. La soluzione c'è: dovrei fare un "ritocchino" sul divieto di sosta... Comunque, eccola con le antenne sane. Antonio
-
Il fatto è che lo sfondo, essendo una chiesa, ha un senso nella storia della foto. Antonio
-
Ciao orionmax. In effetti, data la vastità di esempi esistenti in natura legati alla geometria, dal micro alle... galassie, un thread su questo tema potrebbe essere interessante, anche perchè fin quasi dalle sue origini, l'uomo ha cercato di comprendere la struttura, anche geometrica e matematica, delle cose che gli sono attorno. Nella prima foto ho usato la massima profondità di campo, e forse questo ha appiattito un po' l'immagine. Per il fuoco ho usato l'autofocus (ho provato a mettere a fuoco manualmente, in altre situazioni, ma ho visto che l'autofocus ci... vede meglio di me...
-
Prismi di un cristallo di ametista. Antonio
-
Una forma spiraloide di Charonia tritonis.
-
Un mio vecchio pallino da parecchi anni è lo studio delle forme in natura. E di come queste forme siano riprese da artisti, matematici, e designer. Esistono studi sui rapporti aurei nelle forme naturali che risalgono a migliaia di anni fa. Ho fatto qualche foto. La spirale.
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi trovati Anno 2006
I bellissimi colori di un pessimo fungo (Tossico). Sez. di Boletus satanas -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Tomaso Lezzi's topic in Funghi trovati Anno 2006
Boletus satanas Lenz -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Vista da sotto. Gambo concolore al cappello e lamelle bianco-avorio. Odore di farina. Antonio -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Sempre dai Monti Cimini. Bosco prevalentemente di castagni. Rugosomyces ionides (Bull.) Bon -
Cercando nel forum... trovi di tutto e di più! Intanto puoi vedere qui. Poi, se non sei ancora soddisfatto, puoi vedere anche qui Antonio
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Mazza di tamburo = Macrolepiota procera (Scop. Fr.) Singer -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Altra foto di esemplare aperto spontaneamente. -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Endoptychum agaricoides (Czern. 1845), sinonimo: Clorophyllum agaricoides (Czern.) Vellinga. Esiste qualche possibilità che possa trattarsi di Endoptychum arizonicum (Shean e Griffith) Singer e Smith, possibilità che può essere verificata mediante analisi microscopica. -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Ancora lui. -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Omphalotus olearius (De Cand. : Fr.) Fayod -
L'evento non ha avuto molto successo... A parte gli scherzi, è interessante l'effetto bianco/nero che può avere una foto a colori. Antonio
-
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Vista da sopra di un esemplare. Si nota la superficie del basidiocarpo minutamente pruinosa. Disposizione tipicamente a mensola e forma a "conchiglia". Antonio -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2006
Bosco alle pendici di Monte Pizzuto. Altitudine: 600 m. Consistenza gelatinosa. Commestibile con accorgimenti (vedi scheda in: Micotossicologia - Intossicazioni da funghi - Sindrome di Szechwan) Auricularia auricula-judae (L. : Fr.) Schroeter. Crescita su tronco. Alcuni esemplari visti da sotto. -
Come Non Fotografare Un Tramonto
cantharellus replied to pilzo's topic in Fotografia e Macrofotografia
ehmmm... è molto lontana 'sta spiaggia? Antonio