
cantharellus
Member AMINT-
Content Count
856 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by cantharellus
-
Sfilata dopo pranzo. Antonio
-
Ogni tanto, quando aprono la diga di Meana, a valle della Riserva Tevere-Farfa, compaiono i beccaccini, che affondano instancabilmente il loro lungo becco a pesca di qualcosa da mangiare. Posto queste due foto, poco interessanti dal punto di vista naturalistico, ma un po'... particolari. Foto 1
-
Bellissime foto, Gianni, e soprattutto splendide onde: sembrano un prezioso marmo arabescato Antonio
-
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2009
Gambo e lamelle. -
2009.01 - Lazio - Tutor Gianni Pilato
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Funghi trovati Anno 2009
Bosco misto, altitudine 200 m. Entoloma hirtipes (Schum.: Fr.) Moser. Coppia. -
Fungo in anfiteatro naturale
cantharellus replied to cantharellus's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
Lamelle. Antonio -
Fungo in anfiteatro naturale
cantharellus replied to cantharellus's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
Gambo e lamelle concolori al cappello. Foto 3. -
Fungo in anfiteatro naturale
cantharellus replied to cantharellus's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
Foto 2. -
Fungo in anfiteatro naturale
cantharellus posted a topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
Fungo collocato in singolare posizione, all'interno di una cavità di una quercia. Cappello variegato su tonalità caffellatte. Odore terroso. Foto 1. -
Pleurotus su faggio
cantharellus replied to cantharellus's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
In effetti ci sono diversi elementi da prendere in considerazione, pro e contro. A favore del supermercato ci sono: 1. i funghi li trovi già lavati e tagliati; 2. non devi scapicollarti per ripide salite e discese, infrattandoti nelle macchie e rovi spinosi; 3. non corri il rischio di mettere il piede (o la mano) su animali poco socievoli, come vipere; 4. se la commessa del supermercato è carina, puoi anche dare un interessante sviluppo alla tua serata; 5. il costo: in genere ti costa più di benzina arrivare nel bosco dove c'è quella fungaia che conosci solo tu, salvo poi scoprire che no -
Pleurotus su faggio
cantharellus replied to cantharellus's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2009
Foto 2 (con flashata). Antonio -
Trovati domenica scorsa su un faggio secolare a circa 1000 metri di altitudine. In mezzo a tanti faggi, questo era l'unico ad avere questi ospiti, peraltro in quantità assai cospicua. Mi lascia in dubbio l'associazione con il faggio... Foto1
-
Cavalletta infreddolita
cantharellus replied to cantharellus's topic in Fotografia e Macrofotografia
Cerco di rispondere in maniera non confusa al tuo quesito. Premesso che le valutazioni sulla migliore accoppiata ISO/diaframma sono state fatte necessariamente in fretta, in quanto il soggetto, pur se abbastanza fermo, non era incosciente, e quindi si muoveva, anche se lentamente. Se avessi usato ISO 100 (la minima sensibilità ammessa dalla Nikon D80), avrei guadagnato un valore di diaframma; sarei passato da f. 32 a f. 22. La differenza di pofondità di campo che avrei ottenuto, considerata la lunghezza focale dell'obiettivo (60 mm. equivalenti a 90 mm. nel formato 35 mm.) e la distanza alla -
Buon Natale a Tutti Voi!
cantharellus replied to Mauro Cittadini's topic in Fotografia e Macrofotografia
Roma, in notturna o diurna, è sempre molto fotogenica. Molto bella la foto di piazza Venezia e del Corso visti dalla terrazza del monumento a Vittorio Emanuele ("la macchina da scrivere" come la chiamava Bruno Zevi...). Una curiosità: hai usato un diverso bilanciamento del bianco per le foto di piazza Esedra? Te lo chiedo perché le luci sembrano avere un tono meno caldo delle altre foto. Antonio -
Veramente impressionante quello sguardo minaccioso, sembra che la natura abbia voluto sottolineare la maestosità e la potenza di questo splendido animale, dandogli un aspetto così temibile. Complimenti per le foto che esprimono in modo eccellente la "regalità" dell'aquila. e Antonio
-
Cavalletta infreddolita
cantharellus replied to cantharellus's topic in Fotografia e Macrofotografia
Foto Antonio -
Cavalletta infreddolita
cantharellus replied to cantharellus's topic in Fotografia e Macrofotografia
Foto -
Cavalletta infreddolita
cantharellus replied to cantharellus's topic in Fotografia e Macrofotografia
Foto -
Sulla terrazza di casa. Dati: tempi da 1,1 a 2 sec. F/32 ISO 200 Foto
-
Grazie ai due Grandi "Gianni and Gianni" (o come diceva Rod Steiger in "C'era una volta il West": "John and John"). Antonio
-
Sembrerebbe un maschio, dai toni bianco-neri e dal ciuffetto sulla nuca. Foto
-
Non si tratta del Tricholoma terreum ma della Aythya fuligola, uccello acquatico. Giornata nebbiosa, tanto da far pensare a foto in BN. Foto
-
Sotto la pioggia... Foto Antonio
-
Foto