Vai al contenuto

Luigi Minciarelli

Admin
  • Numero contenuti

    5320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luigi Minciarelli

  1. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco. Un saluto a tutti, seguiranno i contributi di tutti gli altri partecipanti. Luigi
  2. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco.
  3. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco.
  4. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco.
  5. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco.
  6. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco.
  7. Neotinea ustulata (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2012. Dal Raduno A.M.I.N.T. nel Parco Regionale del Monte Cucco.
  8. Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel, Regione Umbria, Maggio 2012. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco, crescita in pineta. Alcuni dettagli: la cuticola, lucente, elastica ed aspostabile; l'imenio, in campioni più maturi e le granulazioni.
  9. Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel, Regione Umbria, Maggio 2012. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco, crescita in pineta. Alcuni dettagli: i campioni più giovani con le tipiche goccioline bianche in zona imeniale.
  10. Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel, Regione Umbria, Maggio 2012. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco, crescita in pineta.
  11. Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Jaap, Regione Umbria, Maggio 2012. = Lycoperdon utriforme Bull. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco, dai pascoli sommitali. Esemplari nei vari stadi di maturazione: Dettaglio della superficie esterna: Sezione, si nota facilmente la separazione tra la parte fertile e quella sterile:
  12. Agaricus urinascens (Jul. Schäff. & F.H. Møller) Singer, Regione Umbria, Maggio 2012. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco, dai pascoli sommitali.
  13. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012. Ancora dettagli ritorti: Un saluto a tutti! Luigi
  14. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  15. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  16. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012. Dettagli:
  17. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  18. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  19. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  20. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  21. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  22. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  23. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012.
  24. Himantoglossum adriaticum H. Baumann, Regione Umbria, Maggio 2012. Ritrovamento a Perugia, in giardino privato:
  25. Orchis simia Lam., Regione Umbria, Maggio 2012. Ancora uno zoom su di un condomino, disturbato: E per oggi è tutto. Un saluto! Lu.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza