Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Ciao Nino, bella primizia noi siamo ancora alle prese con i ciclamini! Giuliano.
  2. Meravigliosamente bella! Bravissimo Nino. Giuliano.
  3. Giacomo almeno un paio di mesi di riposo me li vuoi fare! Belle. Giuliano.
  4. ...foto 3... Giuliano.
  5. ...foto 2... Laccaria amethystina ( Huds.) Cooke. Regione Veneto (VI) alt. m. 700 bosco ceduo,castagni,carpini.noccioli.
  6. Laccaria amethystina ( Huds.) Cooke. Regione Veneto (VI) alt. m. 700 bosco ceduo,castagni,carpini.noccioli.
  7. Bellissime Nino, buon inizio allora. Giuliano.
  8. Bellessime foto Felice ma come, già sono ignorante con i vecchi nomi e li stanno cambiando? Non c'é pietà per noi neofiti.
  9. Pholiota squarrosa ( Weigel : Fr.) Kummer.
  10. Geastrum fimbriatum Fries.
  11. Mycena epipterygia.
  12. Mycena epipterygia.
  13. Pseudohydnum gelatinosum.
  14. Pseudohydnum gelatinosum.
  15. Cystoderma amianthinum.
  16. Cystoderma amianthinum.
  17. Cystoderma amianthinum.
  18. Boletus edulis. Bull; Fr.
  19. Siamo messi male anche dalle mie parti. Speravo di trovare nuove stazioni e di confermarne di vecchie ma non sembra essere l'annata giusta. Ciao Se può essere di conforto, nella mia zona sono presenti in quantità normale in tutte le stazione che conosco, ho anche una stazione dietro casa con un centinaio di piante, tutto nella norma! Sei il solito ingordo! Un caro saluto. Giuliano.
  20. ...foto 4...Giuliano. Spirantes spiralis (L.) Chevall. 1827. Regione Veneto (VI) M. Summano alt.m. 460. Settembre 2016.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza