Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13399
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 3... Epipactis purpurata G. E. Smith 1828. Regione Veneto (VI) Agosto 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  2. ...foto 2... Epipactis purpurata G. E. Smith 1828. Regione Veneto (VI) Agosto 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  3. Bene, ho visto che Giordano si é deciso a rompere il ghiaccio. Prima di tutto ringrazio Lucy per la telefonata. Tracorrere alcune ore in così bella compagnia é sempre piacevole. Metto anch'io alcune foto anche se un po' scarse di qualità... Epipactis purpurata G. E. Smith 1828. Regione Veneto (VI) Agosto 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  4. Ciao Lucy, credevo fossi in giro per l'europa. Si domenica ci siamo divertiti. Giuliano.
  5. ...solo 2 foto fatte in fretta, il resto della comitiva scalpitava con i bastoni in mano. Comunque sono contento di aver trovato una così numerosa stazione. Giuliano. Goodyera repens (L.) R. Br. in W.T. Aiton 1813. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  6. Domenica giornata dedicata ai funghi, una tremenda scalata per raggiungere un terrazzamento. Arrivo in cima ansimando e tra il muschio vedo decine di orchidee che mi battono le mani ( licenza poetica). Goodyera repens (L.) R. Br. in W.T. Aiton 1813. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  7. Bravo Giordano che tieni sempre aggiornati Giuliano.
  8. Grazie Max. Grazie Antonio. Giuliano.
  9. ...foto 12...ultima della serie. Giuliano. Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  10. ...foto 11... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  11. ...foto 10... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  12. Terza ed ultima proposta. Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  13. ...foto 8.. e ultima del secondo fiore. Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 7... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  15. ...foto 6... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  16. ...foto 5... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  17. Questa é enorme... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  18. ...foto 3... della prima piantina. Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  19. ...foto 2... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  20. Metto in serie 3 E. helleborine, se sbaglio vi autorizzo a... Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2012 - foto di Giuliano Gnata.
  21. Moooolto bella. Un saluto alla marmotta. Giuliano.
  22. Giuliano.
  23. Bravo Giodano, sull'Altopiano di Asiago ancora non v'è traccia. Giuliano.
  24. Ciao Bruno, sempre proposte interessanti e bene documentate. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza