Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13138
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 6...questa é piccolina al limitar del bosco. Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  2. ...foto 5... Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  3. ...foto 4... Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 3... Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 2... Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  6. Numerosissime al margine del bosco e le più grandi all'interno. Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  7. ...foto 3... Giuliano. Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997. Regione Veneto (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 2... Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997. Regione Veneto (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  9. Molto numerose quest'anno. Anacamptis papilionacea (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997. Regione Veneto (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  10. ...foto 5... Giuliano. Anacamptis x gennarii (Rchb. F.) H. Kretz., Eccarius & H. Dietr. Regione Veneto. (VI) maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  11. ...foto 4... Anacamptis x gennarii (Rchb. F.) H. Kretz., Eccarius & H. Dietr. Regione Veneto. (VI) maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  12. ...foto 3... Anacamptis x gennarii (Rchb. F.) H. Kretz., Eccarius & H. Dietr. Regione Veneto. (VI) maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  13. ...foto 2... Anacamptis x gennarii (Rchb. F.) H. Kretz., Eccarius & H. Dietr. Regione Veneto. (VI) maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  14. Solito giretto sul M. Summano con Luisa e lei cosa ti trova? Anacamptis x gennarii (Rchb. F.) H. Kretz., Eccarius & H. Dietr. Regione Veneto. (VI) maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  15. E bravo Massimo. Giuliano.
  16. Applausi dovuti Giordano. Giuliano.
  17. Chiedo venia,ero talmente abituato a fotografare le O. militaris in quel posto che non ci ho fatto caso. Ci devo tornare per fotografare altri e numerosi soggetti. Siamo a circa 600 m. di altitudine, sull'Altopiano di Asiago. Lucy quando puoi facciamo un giro. Giuliano.
  18. ,,,foto 4...comincia a piovere, via..... Giuliano. Orchi militaris Linnè 1753. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  19. ...foto 3... Orchi militaris Linnè 1753. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  20. ...foto 2... Orchi militaris Linnè 1753. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  21. Sabato in fretta tra rovi e biancospini. Orchi militaris Linnè 1753. Regione Veneto. (VI) Maggio 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  22. Spero sia indietro,mi regolo con le fragoline di bosco. Giuliano.
  23. Grazie ragazzi/e. Giuliano.
  24. Solo con il dash i bianchi vengono meglio di così. Complimenti Mario.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza