Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...è proprio vero...chi la dura la vince. Giuliano e Luisa.
  2. ...due metri più in alto sul prato erano tutte N. rubra...
  3. ...corro a prendere la fotocamera e gli ombrelli e vai...
  4. Sabato pomeriggio sotto continui scrosci di pioggia, scendiamo dal piazzale Lozze ai piedi del M. Ortigara e Luisa non voleva tornare subito a casa così ci siamo fermati a controllare un prato a quota 1700-1800 m. dove solitamente ci sono centinaia di Nigritelle rhellicani. Gira e rigira erano tutte nere, ritorniamo verso l'auto e questa volta il MIO occhio ne vede una bella rossa...un grido " Luisa l'ho beccata"... Nigritella rubra (Wettst.) K. Richt., Regione Veneto, (VI) alt. 1700-1800 m. s.l.m. Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  5. e allora spero di trovarle anch'io annamaria e anche mì! Ciao Emilio, tu sai che quando desideri fare un giro dalle mie parti basta un fischio e sono a tua disposizione Giuliano
  6. ...l'occhio di Luisa non perdona Giuliano e Luisa.
  7. Stamattina con Luisa ritorniamo sull'Altopiano di Asiago per ri-fotografare al Nigritella rubra,eseguito il compito cominciamo a scandagliare i prati a quota 1700-1800, molte spece di orchide, ritorniamo all'auto per cambiare zona e come d'incanto Luisa mi chiama "Vieni a vedere che bella" unica incastrata in mezzo ad una roccia affiorante... Dactylorhiza maculata sp.
  8. Bellissima Giuliano
  9. Mannaggia e chi la vede così mimetizzata, bravo Luciano ma dimmi, vai in giro con una mega lente di ingrandimento? Un saluto...Giuliano
  10. Ciao segugio, sotto gli abeti ce ne sono moltissine. Alla prossima. Ps. Abbiamo controllato centinaia di Nigritelle, ne avessi vista una, di diversa :gruppoarcoiris_nero2: Giuliano
  11. Giuliano e Luisa. Gymnodenia odoratissima (L.) Richard, Regione Veneto, alt. 1700 m. s.l.m.,Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  12. Gymnodenia odoratissima (L.) Richard, Regione Veneto, alt. 1700 m. s.l.m.,Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  13. Eravamo molto preoccupati, le abbiamo viste sulle rocce a circa 3 m. di altezza, controlliamo ai piedi della parete e tra molte D. maculate... Gymnodenia odoratissima (L.) Richard, Regione Veneto, alt. 1700 m. s.l.m.,Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  14. Giuliano e Luisa. Corallorhiza trifida (Chatel) Regione Veneto, Marcesina (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  15. Luisa mi chiama, ne ha trovate una decina... Corallorhiza trifida (Chatel) Regione Veneto, Marcesina (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  16. ...controlliamo in giro e... Corallorhiza trifida (Chatel) Regione Veneto, Marcesina (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  17. Stamattina in Marcesina, decido di guardare sotto il primo abete che capita e trovo subito una... Corallorhiza trifida (Chatel) Regione Veneto, Marcesina (VI) alt. 1300 m. s.l.m., Luglio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  18. Bravo segugio Giuliano
  19. Luciano sei un Mago...estrai sempre qualche cosa di nuovo dal tuo cilindro. Complimenti sinceri Giuliano
  20. Quanti bei ricordi Sono come le ciliege..una tira l'altra. Giuliano
  21. Bellissima...Luciano. Giuliano
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza