Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI). 04/07/2025.
  2. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI). 04/07/2025.
  3. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI). 04/07/2025.
  4. Giro veloce, partenza 5.30 con il fresco. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI). 04/07/2025.
  5. Quest'anno non ci vado.
  6. Epipactis microphylla (Ehrh.) Sw. 1800. Regione Veneto (VI) 26/06/2025. Unico esemplare, dove gli anni scorsi ce n'erano una decina.
  7. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) 25/06/2025.
  8. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) 25/06/2025.
  9. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) 25/06/2025.
  10. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) 25/06/2025.
  11. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) 25/06/2025.
  12. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) 25/06/2025. Questo è stato un'incontro inaspettato, scendendo dai monti dell'Altopiano di Asiago, passiamo davanti ad un luogo a noi caro, dove nel 2012 abiamo trovato la prima Cypripedium calceolus L. Poi con il passare del tempo l'hanno trasformato in un deposito di tronchi. Stamattina ci siamo siamo passati davanti ed era tutto pulito, d'istinto buttiamo un'occhiata e ci sembrava lei. Unica e bella che ci sorrideva, di sicuro ci ha riconosciuto e si è messa in posa.
  13. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817.
  14. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817.
  15. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza