Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Curiosando sui prati dell'Altopiano, ci siamo imbattuti in una numerosissima stazione di... Herminium monorchis (L.) R.Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 05/07/2024.
  2. Bella Giordano, sempre rarità per noi. Giuliano.
  3. Belle belle e bravo Mario! Giuliano.
  4. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817. Regione Veneto (VI). 29/06/2024.
  5. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817. Regione Veneto (VI). 29/06/2024.
  6. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817. Regione Veneto (VI). 29/06/2024.
  7. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817. Regione Veneto (VI). 29/06/2024.
  8. Dall'Altopiano dei 7 Comuni (VI). Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. RIchard 1817. Regione Veneto (VI). 29/06/2024.
  9. L'anno scorso per la prima volta zero piantine, ora sono tornate solo in 5, ma spero. Giuliano
  10. Herminium monorchis (L.) R.Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 16/06/2024.
  11. Aggiornamento. Herminium monorchis (L.) R.Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto (VI). 22/06/2024.
  12. Grazie amici. Giuliano.
  13. Grazie Giordano.
  14. Dove abbiamo trovato queste ci sono i camosci che se le mangiano.
  15. Cypripedium calceolus f.flavum. Regione Veneto (VI). 19/06/2024.
  16. Cypripedium calceolus f.flavum. Regione Veneto (VI). 19/06/2024.
  17. Cypripedium calceolus f.flavum. Regione Veneto (VI). 19/06/2024.
  18. Cypripedium calceolus f.flavum. Regione Veneto (VI). 19/06/2024.
  19. Un anno di studio, poi 4 anni di ricerca e poi con Luisa l'abbiamo trovata. Prima segnalazione del Veneto. Cypripedium calceolus f.flavum. Regione Veneto (VI). 19/06/2024.
  20. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 19/06/2024.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza