
hans
Member AMINT-
Content Count
1,626 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by hans
-
Fungo cespitoso...ingannevole!
hans replied to hans's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
Certamente, e' sempre meglio di "destruens"... Hans -
Non lo si trova proprio di frequente....aveva n nome difficilino a pronunciarsi ..ora meno..!! Chi condivide? Hans
-
Malga campo ...panorama verso dolomiti feltrine..
hans replied to hans's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
un cuor di patata ci rammenta le sorprese della natura.. funghi ocrosporei cespitosi stimolano la nostra fantasia ed infine... la determinazione ipotizzata. K.myces mutabilis(ora Pholiota)... Contenti si discute di funghi cespitosi apparentemente simili ma del tutto diversi...Armillaria,Hypholoma, Pholiota astragalina(gregaria)Galerina(gregaria)Gymnopilus ... e si e' fatta ora del ritorno..con nubi minacciose da sud.. Saluti Hans -
Tempo sufficientemente passabile per escursione verso Il Tesino. Malga campo ci ha ospitato e..allegria ci ha acompagnato. Alcune immagini ...ed una fungina ..interessante. Sguardo verso le dolomiti coperte da nubi si concentra sul verdeggiante poggio frontale ...di effetto! Una mini salamandra si fa ammirare..
-
.... si attenzione a confusione con Clitocybe nebularis....consumato fino a qualche anno fa.... Ciao Hans
-
Si,,,sulle orme di Girocolmitra... Per conto mio uno dei funghi particolarmente insidiosi per la somiglianza con Tricholomi bianco sporco ..... Ciao Hans
-
no solo ai piani.... Ma dalle tue immagini vedo che mi sono perso la visione di posti spendidi ..da guadagnarseli pero'.. Una camminata con 8oo metri di dislivello non e' uno scherzo... Ciao Hans
-
Ciao...bei posti. Alle Vederne ci sono stato due estati fa...bel posto...ma per una strada forestale particolarmente impervia e piena di insidie.....per le gomme ribassate della mia Ford...ma ne e' valsa la pena.. Complimenti per le belle foto.. Hans
-
Ciao controlla Agaricus bresadolanus efai attenzione!! Ciao
-
è per caso Omphalotus olearius?
hans replied to Figliadellaluna's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
Ciao e' lui. Una sua caratteristica e' quella della luminescenza.Vale a dire che se messo al buoi completo si puo' vedere una luminosita' proveniente dal fungo...tipo quella delle lancette di alcuni orologi predisposte ve vedere l'ora anche di notte. Lo sapevi? hANS -
Fungo su legno marcescente.
hans replied to RockHoward's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
Concordo ..su C.bolaris.....fuorviante il discorso di fungo lignicolo....che mi ha creato delle perplessita'. Per parte mia sono dell'dea che un esame ,anche a prima vista ,del deposito sporale poteva orientare sulla circostanza che si tratta di un solo fungo... a sporata ocra.... Saluti Hans -
Cortinarius subtortus ..direi....una controllatina non guasta- Ciao Hans
-
Grazie l'avventura mi piace ,ma confrontata con reali capacita'per quanto mi riguarda. Andro'alla Lago della Vedretta per il comodo percorso suggerito e ..tornero'al Cornisello dalle stessa parte. Cordialmente, Hans
-
Grazie per il pecorso alternativo proposto...l'anno prossimo mi riprometto d'andarci....troppo bello il paesaggio per non ritornarci. Certo che farsi il pecorso con il disttacco dei legamenti crociati,ancorche' parziale,deve essere stato veramente infernale anche per la distanza dalla macchina!! Pero' penso che oggi un'eliambulanza arriverebbe a prelevare un ferito nel giro di pochi minuti,con ausilio del Soccorso Alpino. In Prossimita' del Cornisello ho visto un' area aliporto ed ho pensato.. ."speriamo che non debba servire...proprio ad Hans" Auguri di buone escursioni!!. Hans
-
Ciao sono compiaciuto del fatto che le poche foto postate piacciano...purtroppo di lassu' non ne ho altre...una frana ha interrotto in perorso verso il Rifugio Segantini rendendo i dintorni simili a cantiere con il suo lunghissimo segna limiti rosso!! Alla prossima! Comunque non manchero'di proporre immagini di questa bella terra!! A proposito uno dei giri belli sempre nei dintorni e' postatoin "Da Pinzolo a Caderzone per l'alta via.."posti che vale la pena di vedere e specie ora ..in cambio stagione.. Non so se l'avete visto..ma a mio avviso alcune foto sono il complemento di quelle che
-
ahhhhh. e' lo stesso. Bene a sapersi. ehehehe Grazie!!! Ciao Nicola Ciao ,scusate ...allora viridilutescens in quanto dalla lesione sul cappello si intravvede il colore della carne "appunto"viridis Ok? Un buon ripasso non guasta mai.. Hans
-
Xerocomus subtomentosus ?
hans replied to marcorasai's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
se il "portamento"conta anche secondo me l'ipotesi e'da condividere,,, Saluti Hans -
e con il pieno di aria buona , Saluti Hans
-
Una giornata splendida...cielo di un azzurro cristallino.. Dal Rifugio Cornisello,attorniato da spendidi laghetti,con lo sguardo verso Cima Tosa (3200 m)nel gruppo delle dolomiti di Brenta.. Qualche immagine di oggi..
-
certo e' lui.sotto abete. Ciao Hans
-
Se non e' Cortinarius caperatus cosa e?
hans replied to RockHoward's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
Ciao, beh allora direi prima rinsecchiti e poi umidificati .....tranne l'esemplare in centro..che appare freschino .... Per il resto convengo pienamente Hans -
Ciao ..in effetti e'apparso anche a me... Hans
-
La foto non e' ben chiara ...il cappello dovrebbe essere piu' sul marroncino....il gambo ricoperto da un fitto reticolo concolore giallo ,anche se non evidentissimo..Preferisce l'abete bianco.. Specie pittosto rara in habitat ben circoscritti..vale a dire lo cerchi per un giorno intero e non lo trovi...ti imbatti nel sito giusto e ne trovi un bel po'... Piuttosto precoce in stagione. Ciao Hans
-
Se non e' Cortinarius caperatus cosa e?
hans replied to RockHoward's topic in Foto dei funghi da determinare Anno 2010
Cortinarius caperatus,dilavato,rinsecchito..vecchiotto....a miomodesto parere Quindi no pruina. Ne ho visti parecchi del tutto simili in periodi di siccita'.. Saluti Hans -
e