Vai al contenuto

Fe Fè

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1865
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fe Fè

  1. e Lactarius chrysorrheus
  2. da qualche parte nella bergamasca... Rhodocybe gemina
  3. mi sembrano enormi macroscopicamente sembrerebbe più affine R. acrifolia..magari è solo una mia impressione Ciao Fede ciao Fede, a un primo assaggio le lamelle mi erano addirittura sembrate dolci (ne avevo assaggiato un pezzetto molto piccolo perché mi ero già bruciato la lingua una volta con una Russula acrifolia ), a un secondo assaggio più consistente ho avuto prima la sensazione di non piccante e solo dopo un po' un piccante moderato, non quello bruciante che ricordavo di Russula acrifolia. per questa caratteristica e il gambo arrossante lentamente eravamo giunti a Russula densifolia Tom mah anche in questo caso per quello che vedo dalla foto son poco convinto comunque se l'avete testata ci credo!!! Curiosità..hai assaggiato la carne o le lamelle?? Ciao Fede
  4. Avete controllato R. violeipes?? Ciao Fede ciao Fede, quali sono secondo te gli elementi che permettono di differenziare le due specie? Tom era una mia impressione...la Russula l'avete avuta voi tra le mani Comunque il portamento, le tinte e l'habitat dalle tue foto mi ricordano più Russula violeipes L'avete controllata? Ciao Fede
  5. mi sembrano enormi macroscopicamente sembrerebbe più affine R. acrifolia..magari è solo una mia impressione Ciao Fede
  6. Avete controllato R. violeipes?? Ciao Fede
  7. Filago (BG) Calvatia excipuliformis
  8. Russula cfr amoenolens
  9. scherzavo...Tubaria dispersa
  10. per oggi mi fermo
  11. Helvella lacunosa
  12. Contumyces rosella o Omphalina se preferite
  13. Laccaria tortilis
  14. presso Pioppo bianco...Cortinarius cfr cohabitans
  15. Lactarius luteolus
  16. Sempre da giretto sul Ticino di ieri...Amanita phalloides
  17. ed ecco l'imenoforo dell'esemplare più fresco tipicamente grigio-verdastro
  18. La sorellona marcescente mostrava meglio le ornamentazioni pileiche
  19. Amanita echinocephala
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza