Vai al contenuto

titto

Member AMINT
  • Numero contenuti

    9627
  • Iscritto

Tutti i contenuti di titto

  1. Al confine con la Francia: Monginevro-Chenaillet Chroogomphus.rutilus
  2. Russula persicina
  3. Spostato il picciotto vicino alla mammina
  4. Mamma i figlio Amanita phalloides
  5. Qualche immagine dal VCO: Amanita phalloides
  6. foto n° 6 A. junquillea
  7. Foto n° 5 Amanita junquillea
  8. Foto n° 4 ancora Amanita rubescens
  9. Foto 3 Amanita rubescens
  10. ancora Phaeolus schweinitzii
  11. Allego qualche mia immagine di ritrovamenti in Val Formazza a quote diverse 1 Phaeolus schweinitzii
  12. Sono senza fiato......... Gianni
  13. Che bestia......... B. aestivalis Ciauuuuuuuuuu a tutti Gianni e Beppe (che sta aspettando l' arrivo della sua digitale....)
  14. Bello, schietto e ..... sparato Boletus aestivalis
  15. Ancora B. aestivalis
  16. Un porcinazzo... Boletus aestivalis
  17. Altra immagine, con vista più spinta, di questo bel gruppetto
  18. Una lieta sorpresa è stato il ritrovamento di beppe di queste amanite, che sono forse leggermente in anticipo, a conferma che la stagione è iniziata.... Amanita excelsa, var. excelsa
  19. Coppietta di signore A. gemmata a passeggio
  20. Primordio di A. junquillea (=A. gemmata)
  21. Questo B. erythropus è proprio bello.....
  22. Quadretto con primordi di B. erythropus ed Amanita junquillea (=A. gemmata)
  23. Una coppietta di B.erythropus
  24. Imenio di B. erythropus
  25. Un altro B. erythropus
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza