Vai al contenuto

titto

Member AMINT
  • Numero contenuti

    9627
  • Iscritto

Tutti i contenuti di titto

  1. stazione 1 Costa molto assolata, esposta nettamente a SUD
  2. stazione 1
  3. Anacamptis pyramidalis (L) Rich. Regione Lombardia, Oltrepò Pavese, m 700 circa slm,14-10-2010 - Foto di Giovanni Baruffa Stazione 1 Trovata in Oltrepò Pavese, quasi al confine con il Piemonte; inizialmente ero un po' perplesso per le foglie lungo in fusto.... Gianni
  4. Ciauuuuu, Mauro! Innanzitutto il mio Benvenuto in questo Forum! Proprio oggi gironzolavo anche io in Val Curone: Ero prima verso Ponte Curone e poi sono salito lungo una strada che poi discende a Bagnaria. Anche io ho trovato e fotografato A. pyramidalis; successivamente ho trovato una P. bifolia (unico esemplare lungo la strada....) Gianni
  5. Finalmente, Gibì! Ci mancavano le tue belle foto!!!! Gianni
  6. Esibizionista....... Guarda cosa si inventa una, pur di mostrare i propri trofei Non ho capito quale problema avessi, Guì... Gianni
  7. Io immagino quel cappelletto alpino come era agitato..... Complimenti, Giacomino, per specie e foto! Gianni
  8. Troppa grazia S. Antonio! (come si dice dalle mie parti di fronte a tanta abbondanza...) Ho fatto indigestione di orchidee: debbo prendere l' Alkaseltzer.... Gibì, non ci capisco niente ma mi sembrano specie diverse..... Esempio la 33 con la 34 non mi sembrano proprio "sorelle"...
  9. Belle le tue Serapias pecoraceae... Gianni
  10. Una persona squisita come te merita le attenzioni degli amici, Giacomino! Bellissima orchidea Gianni
  11. Gibì, guardando la 3, aspettavo di sentire la sua voce... Gianni
  12. E' in Umbria, Gianni. Gianni
  13. Bel colpo, Gibì! Gianni
  14. Quanto è bella, Nino!!!!! Gianni
  15. Grazie , Gianni e Antonio! Il problema è stato l'orario: alle tre di notte è facile, sapendo di postare due specie, scrivere una cosa e poi farne un'altra... Benedetta gioventù (che, purtroppo non torna più.....) Gianni
  16. Ho postato le orchidee...

    Ciauuuu,

    Gianni

  17. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Ultima immagine
  18. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Particolari
  19. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Primo piano
  20. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Foglie
  21. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa La piccola stazione
  22. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Infiorescenza
  23. Orchis mascula (L.) L. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Questo è il primo e inaspettato ritrovamento di questa specie per questo anno
  24. Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 20-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Altro gruppetto
  25. Listera ovata (L.) R. Br. Regione Lombardia, Prov. Lecco, m.900 slm, 30-04-2010, Foto di Giovanni Baruffa Altri soggetti
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza