-
Numero contenuti
6020 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Gian Battista
-
Ophrys x domus-maria M. P. Grasso
Gian Battista ha postato un topic nell'area Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Ciao a tutti, naturalmente, dopo che avrò sentito qualche vostro parere cambierò i titoli della discussione; so benissimo di cosa si tratta! L'esemplare è veramente maestoso, è alto circa 50 cm e conta 9 grossi fiori, di cui qualcuno, all'apice dello stelo, ancora in boccio; caratteristiche peculiari sono i grossi tepali esterni di un roseo intenso con linea mediana verde; tepali interni lunghi meno della metà degli esterni; labello allungato, un poco bombato, trilobo e con gibbosità importanti, con disegno caratterizzato da una grossa cornice bianca e apicolo importante, leggermente triforcato. Trovato a circa 90 m di quota in zona di contatto fra calcari mesozoici e scisti cristallini, ai limiti di una lecceta, Sardegna centro-nord-orientale, in territorio di Siniscola (NU). Ophrys x domus-maria M. P. Grasso, Regione Sardegna, aprile 2010 - foto di Emilio Pini Ibrido O. apifera x O. exaltata subsp. morisii -
Serapias parviflora Parl.
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Serapias parviflora Parl.
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Serapias parviflora Parl.
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Serapias parviflora Parl.
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
-
Ophrys lutea Cav. s. l.
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Ophrys lutea Cav. s. l.
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Purtroppo ho potuto scattare solo poche foto, a causa del forte maestrale, e poi questa piccola stazione è posizionata proprio su un cucuzzolo molto esposto! Sulla sottospecie non mi esprimo... per me sono tutte uguali!!!! Ophrys lutea Cav. s. l., Regione Sardegna, 520 m s. l. m., 05 aprile 2010 - foto di G.B. Pau
-
Ophrys speculum Link
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Ophrys speculum Link
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Ophrys speculum Link
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Ophrys speculum Link
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
Ophrys speculum Link
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
-
-
Ophrys cfr × macchiatii E.G. Camus, Bergon & A. Camus
Gian Battista ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Che spettacolo della natura!!! Secondo me è l'ibrido O. incubacea x speculum = Ophrys x pantaliciensis Kohlmüller, Riech. et M.Schöbinger Per il poco che so la sua presenza dovrebbe essere certa solo per la Sicilia, se ciò fosse confermato si tratterebbe di una scoperta importante! GB -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
GB Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Orchidee Sardegna Anno 2010
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica. E. Nelson
Gian Battista ha postato un topic nell'area Orchidee Sardegna Anno 2010
Esemplari importanti, sia perché è la prima volta che mi imbatto in questa specie, sia perché nella zona in cui l'ho trovata (M. Albo, in territorio di Siniscola), finora, non era data per presente! Purtroppo sembrerebbe rara e alquanto localizzata, nonché minacciata dal pascolamento brado e intensivo che andrebbe regolamentato, dato che si tratta di un'area SIC in cui sono presenti tante altre specie rarissime ed endemiche. Gli esemplari sembrerebbero abbastanza costanti nei caratteri, con infiorescenze pauciflore, fiori con labello tondeggiante bruno-scuro con qualche componente di rosso, bordato di giallo, gibbosità appena accennate, campo basale scuro, pseudo-occhi molto scuri, con riflessi bluastri. Purtroppo ho anche scoperto che non è tanto semplice fotografarla, per cui le immagini non sono della qualità che avrei voluto! Ophrys sphegodes Mill. subsp. garganica E. Nelson, Regione Sardegna, 800 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau = Ophrys passionis Sennen ex Devillers-Tersch. et Devillers subsp. passionis -
Ophrys x sommieri E. G. Camus ex Cortesi
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
GB Ophrys x sommieri E. G. Camus ex Cortesi, Regione Sardegna, 650 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau Ibrido O. bombyliflora x tenthredinifera -
Ophrys x sommieri E. G. Camus ex Cortesi
Gian Battista ha risposto alla discussione di Gian Battista in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Ophrys x sommieri E. G. Camus ex Cortesi, Regione Sardegna, 650 m s. l. m., 28 marzo 2010 - foto di G.B. Pau Ibrido O. bombyliflora x tenthredinifera