Vai al contenuto

Nonno Tato

Member AMINT
  • Numero contenuti

    1828
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nonno Tato

  1. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro m 1700 s.l.m. circa, 2 giugno 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  2. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro m 1700 s.l.m. circa, 2 giugno 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  3. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro m 1700 s.l.m. circa, 2 giugno 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  4. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro m 1700 s.l.m. circa, 2 giugno 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  5. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro m 1700 s.l.m. circa, 2 giugno 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  6. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro m 1700 s.l.m. circa, 2 giugno 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  7. Nigritella rhellicani Teppner & E. Klein - Piemonte, Alpe Zube, alta Val d'Otro, m 2500 s.l.m., 31 agosto 2009 - Foto di Renato M. Fondi
  8. Dactylorhiza maculata (L.) subsp. fuchsii (Druce) Hyl - Regione Piemonte, Riva Valdobbia (Valsesia), 1100 m s.l.m., 8 luglio 2009 - fotografia di Renato M. Fondi
  9. Dactylorhiza maculata (L.) subsp. fuchsii (Druce) Hyl - Regione Piemonte, Riva Valdobbia (Valsesia), 1100 m s.l.m., 8 luglio 2009 - fotografia di Renato M. Fondi
  10. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  11. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  12. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  13. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  14. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  15. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  16. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - Regione Piemonte, Val d'Otro (Valsesia), 1650 m s.l.m., 2 giugno 2009 - Foto di R.M.Fondi
  17. Io ne avrei spesi 20, di giga, e non sarei riuscito a tanto. Splendida orchidea, splendide foto. Complimenti! Renato
  18. Ciao a tutti. Intervengo in questo topic perché credo che l'osservazione di RockHoward meriti un piccolo approfondimento, almeno a beneficio dei meno esperti in questioni informatiche. Non credo ci possano essere dubbi sul fatto che il server della nostra Associazione sia assolutamente sicuro e garantisca la riservatezza dei dati sensibili; tantomeno si possono nutrire dubbi sul senso di responsabilità di chi ne ha la gestione. Il problema però è un altro, perché i dati sensibili, nel percorrere il cammino che li porta dal PC dell'aspirante socio al server di Amint, attraversano una rete pubblica, cioè un numero imprecisato di computer che fungono da nodi e che sono potenzialmente in grado di intercettare a scopi criminosi qualunque trasmissione in transito, ivi compresi password, indirizzi, codici bancari, codici di carte di credito e quant'altro. Ecco perché sono state sviluppate tecnologie sofisticatissime, che vanno addirittura al di là della "semplice" crittografia, e sono talmente complicate (vedi normativa italiana per l'uso della firma digitale nella Pubblica Amministrazione) da risultare poi di difficile implementazione. Non è proprio necessario arrivare a tanto; tuttavia un minimo di protezione sarebbe auspicabile, tanto più se la quota associativa può essere versata con carta di credito; per casi come questo esistono in commercio soluzioni affidabilissime, ed è a queste - credo - che allude il post di Giuseppe Vanoli. Renato
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza