Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'agaricus aridicola'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica - A.M.I.N.T.
    • A.M.I.N.T. La nostra Associazione Micologica
    • Raduni e Manifestazioni A.M.I.N.T.
    • Nuclei Territoriali AMINT
  • C.S. AMINT - Area Riservata Micologica
  • Discussioni Micologiche
  • Didattica Micologica
    • Legge 124/2017 - Art.1 commi 125-129
    • Micologia di Base
  • Archivio Micologico Generale Fotografico
    • Indice dei contenuti
    • Novità!
    • Funghi Commestibili
    • Funghi Velenosi
    • Funghi Non Commestibili o Sospetti
  • C.S. AMINT - Area Riservata Botanica
  • Discussioni Botaniche
    • Novità!
    • Schede di Alberi e Arbusti
    • Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
    • Flora Mediterranea
    • Un Fiore alla volta di Giorgio Venturini
  • Orchidee Italiane
    • Collaborazioni
    • Forum G.I.R.O.S.
    • Galleria Fotografica AMINT delle Orchidee Italiane
    • Segnalazione Ritrovamenti delle Orchidee nelle Regioni Italiane
    • Schede delle Orchidee Italiane
    • Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
    • Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
  • Zoologia
  • Strumenti

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Residenza


Interessi

Found 1 result

  1. Agaricus aridicola Geml, Geiser & Royse ex Mateos, J. Morales, J. Muñoz, Rey & Tovar 2009 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Ordine Agaricales Famiglia Agaricaceae Genere Agaricus Sottogenere Agaricus Sinonimi Montagnites dunalii Fr. 1838 Gyrophragmium dunalii (Fr.) Zeller 1943 Etimologia L'epiteto Agaricus deriva dal greco αγαρικόν = fungo degli Agari; perché secondo Dioscoride proveniva dall'Ucraina, che a quel tempo veniva chiamata "Terra di Agaria". Note tassonomiche Anche se Geml et al. (2004) hanno proposto Agaricus aridicola come nome sostituito (nom. nov.) Per Gyrophragmium dunalii nel genere Agaricus, un errore ha invalidato la sua pubblicazione perché, contrariamente agli art. 41.5 e 41.8, il basionimo citato era Montagnites dunalii Fr., Fl. Scan.: 339. 1836, che è un lavoro diverso da quello della pubblicazione valida del basionimo. Mateos et al. (2009), tuttavia, fecero anche alcuni piccoli errori nel riferimento al basionimo, perché citano l'anno 1836 e la pagina 240 anziché l'anno 1838 e la pagina 241 in cui è stata pubblicata la diagnosi originale, ma questi errori, ai sensi dell'articolo 41.6, non precludono la pubblicazione valida del nome sostituito (Traduzione da MikoBank). La collocazione tassonomica di questa specie, pur restando al momento valida l'attribuzione al genere Agaricus, risulta assolutamente incerta per quanto attiene alla sezione. Le sue caratteristiche morfologiche e molecolari non consentono al momento l'assegnazione a una delle sezioni degli Agaricus oggi utilizzate. Bibliografia GEML, J., GEISER, D.M. & ROYSE, D.J., 2004. Agaricus aridicola. Mycological Progress 3 (2): 172. MATEOS, A., MORALES, J., MUÑOZ, J., REY, R. & TOVAR, C., 2009. Agaricomycetes gasteroides de interés en Extremadura. Boletín Informativo de la Sociedad Micológica Extremeña. 9(20): 41-53 PARRA SÁNCHEZ L.A., 2008. Agaricus L., Allopsalliota Nauta & Bas. Fungi Europæi. Vol 1. Alassio (SV): Ed. Candusso. PARRA SÁNCHEZ L.A., 2013. Agaricus L., Allopsalliota Nauta & Bas. Fungi Europæi. Vol 2. Alassio (SV): Ed. Candusso. Foto e Descrizioni Insolito fungo ammofilo che presenta chiare affinità con le altre specie del genere Agaricus rispetto alle quali sembrerebbe essere una forma meno evoluta per alcuni o più evoluta per degenerazione o semplificazione per altri. Nei mesi di Novembre e Dicembre è facile rinvenire esemplari maturi, ancora infissi nel terreno o riversi sull'arenile.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy