Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati per i TAG 'lyophyllum semitale'.

  • Cerca per TAG

    Inserire i TAG separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Discussioni

  • Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica - A.M.I.N.T.
    • A.M.I.N.T. La nostra Associazione Micologica
    • Raduni e Manifestazioni A.M.I.N.T.
    • Nuclei Territoriali AMINT
  • C.S. AMINT - Area Riservata Micologica
  • Discussioni Micologiche
  • Didattica Micologica
    • Legge 124/2017 - Art.1 commi 125-129
    • Micologia di Base
  • Archivio Micologico Generale Fotografico
    • Indice dei contenuti
    • Novità!
    • Funghi Commestibili
    • Funghi Velenosi
    • Funghi Non Commestibili o Sospetti
  • C.S. AMINT - Area Riservata Botanica
  • Discussioni Botaniche
    • Novità!
    • Schede di Alberi e Arbusti
    • Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
    • Flora Mediterranea
    • Un Fiore alla volta di Giorgio Venturini
  • Orchidee Italiane
    • Collaborazioni
    • Forum G.I.R.O.S.
    • Galleria Fotografica AMINT delle Orchidee Italiane
    • Segnalazione Ritrovamenti delle Orchidee nelle Regioni Italiane
    • Schede delle Orchidee Italiane
    • Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
    • Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
  • Zoologia
    • Archivio Schede Animali
  • Strumenti

Cerca i risultati in...

Cerca i risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Residenza


Interessi

Trovato 1 risultato

  1. Lyophyllum semitale (Fr.) Kuhn. 1938 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Lyophyllaceae Foto e Descrizioni La prima foto risale allo scorso anno. Ritrovamento ripetuto ques'anno, il che ha permesso di approfondire lo studio dei caratteri. Portamento Entolomoide, lamelle chiare nei giovani esemplari ma che tendono ad imbrunire con l'età e nettamente annerenti alla manipolazione. Anche il gambo è nettamente annerente alla manipolazione. Carne elastica, odore e sapore nettamente farinaceo. Regione Lazio; Novembre 2012; Foto e commento di Felice Di Palma. Spore (6,49)6,52-7,52(7,83) × (4,16)4,25-4,90(5,06) µm in acqua. Spore in Lugol. In blu cotone lattico a caldo e successivo lavaggio con cloralio idrato. Sul filo lamellare non ho rilevato cheilocistidi. Basidi tetrasporici. GAF scarsi ma presenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza