Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Cortinarius saginus (Fr.) Fr. 1838

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Cortinariaceae
Genere Cortinarius
Sottogenere Phlegmacium

Sinonimi
Cortinarius validus J. Favre 1948
Cortinarius subvalidus Rob. Henry 1958
Cortinarius neotriumphans Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux 2000

Etimologia 
L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina.

Bibliografia
AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing.
CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride.
NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF).

KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius.

Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi.
(Exsiccatum TL230826-08)

Cortinarius-saginus-TL230826-08-02-3-5.jpg

Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli.

Cortinarius-saginus-TL230826-08-07-Spore-1000x-KOH.jpg

  • 3 months later...
Inviato

Cortinarius saginus (Fr.) Fr.

Questa raccolta era stata determinata a suo tempo come Cortinarius subvalidus Henry, oggi questa specie viene sinonimizzata con Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Quest'ultimo binomio viene considerato prioritario.

Cortinario di grossa taglia con evidenti residui di velo generale sul gambo e sul cappello che è di colore bruno-rossiccio, radialmente fibrillato. Lamelle chiare all'inizio poi ocra. Carne bianca, odore e sapore buono. Predilige boschi di Abete rosso.

image.jpeg

Inviato

Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Regione Lombardia. Agosto 2008. Foto di Massimo Biraghi.

Questa raccolta era stata determinata a suo tempo come Cortinarius subvalidus Henry, oggi questa specie viene sinonimizzata con Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Quest'ultimo binomio viene considerato prioritario.

08.jpg

09.jpg

Inviato

Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Regione Lombardia. Ottobre 2008. Foto di Federico Calledda.

Questa raccolta era stata determinata a suo tempo come Cortinarius subvalidus Henry, oggi questa specie viene sinonimizzata con Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Quest'ultimo binomio viene considerato prioritario.

10.jpg

Inviato

Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Regione Lombardia, Valtorta. Agosto 2014. Foto di Massimo Biraghi.

Questa raccolta era stata determinata a suo tempo come Cortinarius subvalidus Henry, oggi questa specie viene sinonimizzata con Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Quest'ultimo binomio viene considerato prioritario.

image.jpeg

image.jpeg

Inviato

Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Settembre 2016. Foto di Pietro Curti.

Questa raccolta era stata determinata a suo tempo come Cortinarius subvalidus Henry, oggi questa specie viene sinonimizzata con Cortinarius saginus (Fr.) Fr. Quest'ultimo binomio viene considerato prioritario.

13.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza