Archivio Micologico Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Galerina nana (Petri) Kühner 1935 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Strophariaceae Spore elissoidi, strettamente ovoidi in profilo frontale, amigdaliformi in profilo laterale, con depressione sovrapicale, verrucose e destrinoidi. N° Long. Larg. Q Moy 10,14 5,59 1,82 Min 8,21 4,48 1,50 Max 12,75 6,42 2,17 média 10,21 5,51 1,84 N= 50 (8,21)8,62-10,525-11,31(12,75) x (4,48)5,16-5,485-6,17(6,42) Qm= 1,82 N° Long. Larg. Q Moy 10,60 5,64 1,89 Min 8,46 4,58 1,58 Max 12,99 7,27 2,41 média 10,47 5,50 1,88 N=50 (8,46)9,58-9,86-11,95(12,99) x (4,58)4,92-5,13-6,59(7,27) Qm= 1,89 Cistidi imeniali (cheilo e pleuro) lageniformi, subutriformi, subcilindrici o ventricosi, con pareti spesse fino a x2μm, con l'apice ricoperto di cristalli di Ossalato di Calcio. Caulocistidi simili ai cistidi. Basidi bisporici. Giunti a Fibbia presenti in tutte le strutture analizzate. Regione Lombardia. Gennaio 2024. Foto di Massimo Biraghi.
Recommended Posts