Archivio Micologico Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Psathyrella fatua (Fr.) Konrad & Maubl. 1949 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Psathyrellaceae Questa è stata inquadrata come Psathyrella fatua in particolare per l'assenza di reazione giallastra all'ammoniaca, ma anche con rosso congo ammoniacale nei cistidi imeniali e assenza di incrostazioni. Spore elissoidali con poro germinativo ben evidente e centrale: N° Long. Larg. Q Moy 8,42 4,70 1,80 Min 7,51 4,17 1,55 Max 9,19 5,10 2,02 média 8,45 4,72 1,78 N= 30: (7,51)7,71-8,68-9,10(9,19) x (4,17)4,32-4,625-4,99(5,10) Qm= 1,80 Basidi tetrasporici, Cheilocistidi di due typus, lageniformi/fusiformi ed elementi sfero peduncolati/claviformi non reagenti alle soluzioni ammoniacali. Pleurocistidi fusiformi. Pileipellis a imeniderma. Giunti a fibbia presenti. Regione Lombardia. Marzo 2024. Foto e microscopia di Massimo Biraghi.
Recommended Posts