Gruppo Botanico AMINT Posted August 3, 2012 Share Posted August 3, 2012 Salsola kali L. Tassonomia Ordine: Caryophyllales Famiglia: Amaranthaceae Foto e Descrizioni Pianta erbacea annuale con portamento da eretto a eretto-ascendente, che forma cuscinetti sulla zona di crescita, da glabra a ispida, i fusti sono molto ramificati fin dalla base, a volte con striature di colore violetto o verdastro. Le foglie sono alterne e cilindriche o semicilindriche, dilatate alla base, abbraccianti e a volte decorrenti sui fusti con bordi scariosi e ciliati, gli apici sono mucronati e spinosi. Le brattee sono dimorfiche: una di forma ovale con spina corta che sorregge un fiore bratteolato all'ascella, l'altra è simile alla foglia e sorregge fiori solitari e senza brattee o dei glomeruli; le bratteole sono ampiamente ovate con apice spinoso. I fiori di colore verdastro, sono solitari o riuniti in glomerulidi 4 elementi, la parte periantica è di consistenza variabile, con nervature più o meno impercettibili, che generalmente si sviluppa in un'ala trasversale alla maturazione; il fiore ha 5 stami e 1 stilo. Fiorisce da maggio a agosto, a 0 m s.l.m, sui litorali marini sabbiosi mediterranei. Note: la Salsola kali L. fa parte di quelle specie dette "piante pioniere" che colonizzano zone sabbiose dove altre specie non si adattano facilmente. Regione Liguria, 0 m s.l.m., Luglio 2012, foto di Marika. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 3, 2012 Author Share Posted August 3, 2012 Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Luglio 2008, foto di Marika. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 3, 2012 Author Share Posted August 3, 2012 Salsola Kali L., Regione Sicilia, Settembre 2008, foto di Antonio Giacalone. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 3, 2012 Author Share Posted August 3, 2012 Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Luglio 2012, foto di Marika. Le foglie, vista degli apici mucronati e spinosi. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 3, 2012 Author Share Posted August 3, 2012 Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Luglio 2012, foto di Marika. Vista dell'apparato radicale. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 15, 2015 Author Share Posted August 15, 2015 Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Agosto 2015, foto di Marika. Link to post Share on other sites
Gruppo Botanico AMINT Posted August 15, 2015 Author Share Posted August 15, 2015 Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Agosto 2015, foto di Marika. L'infiorescenza dalla quale escono i 5 stami con antere gialle. Link to post Share on other sites
Recommended Posts