Archivio Micologico Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 Cortinarius bulliardii (Pers. : Fr.) Fr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022
Archivio Micologico Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno Cortinarius bulliardii (Pers. : Fr.) Fr. Regione Umbria. Dicembre 2023. Foto di Tomaso Lezzi. Telamonia caratterizzata dalla parte bassa del gambo con vistose colorazioni arancioni. Spore (7,6) 8,4-10,2 (10,7) × (4,9) 5,1-5,8 (6,1) µm; Q = (1,6) 1,64-1,9 (2,1); N = 32; Media = 9,5 × 5,4 µm; Qm = 1,8. Ritrovamento sotto Quercus pubescens e Quercus cerris su argille, in letteratura è dato su suoli calcarei. Spore (7,6) 8,4-10,2 (10,7) × (4,9) 5,1-5,8 (6,1) µm; Q = (1,6) 1,64-1,9 (2,1); N = 32; Media = 9,5 × 5,4 µm; Qm = 1,8. Osservazione in KOH, a 1000×.
Recommended Posts