Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer= Polyporus mori (Pollini) Fr.TassonomiaOrdine PolyporalesFamiglia PolyporaceaeFoto e Descrizioni Regione Lombardia; Aprile 2006; Foto di Massimo Biraghi.Cappello di dimensioni contenute da 2 a 7 cm., presenta una superficie pileica da giallo-arancio ad ocracea ricoperta da piccole squamule appiattite e di forma triangolare di colore brunastro, tendono a scomparire in maturazione, margine ondulato o lobato.Imenio composto da tubuli corti, biancastri, giallognoli in maturità, pori molto ampi disposti radialmente e appena decorrenti sul gambo.Gambo corto, anche assente, cilindrico, di colore giallastro con zona basale brunastra.Carne coriacea con contesto sottile e biancastro.Habitat cresce su rami di latifoglia (Frassino, Olmo, Nocciolo, Tiglio, Faggio, ecc.) generalmente in primavera (aprile, maggio), non molto comune. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia; Foto di Massimo Biraghi.Vista imenio. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia, parco Itala Osio Sotto; Aprile 2008; Foto di Massimo Biraghi. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Massimo Biraghi. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia; Aprile 2009; Foto di Massimo Mantovani. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia, Canonica d'Adda; Aprile 2010; Foto di Massimo Biraghi.Ritrovamento su tronco di Populus. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia, località Annunciata, Piancogno; Aprile 2010; Foto di Lorenzo Martinelli. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Friuli Venezia Giulia; Dicembre 2009; Foto di Nicolò Parrino. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Friuli Venezia Giulia, Cividale del Friuli; Settembre 2012; Foto di Nicolò Parrino. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 26, 2016 Author Share Posted April 26, 2016 Polyporus alveolaris Bondartsev & Singer; Regione Lombardia; Aprile 2013; Foto di Massimo Biraghi. Link to post Share on other sites
Recommended Posts