Archivio Micologico Inviato 17 Aprile 2016 Inviato 17 Aprile 2016 Lepiota pseudofelina Lange 1940 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Agaricaceae Regione Lombardia; Anno 2004; Foto di Emilio Pini.
Archivio Micologico Inviato 17 Aprile 2016 Autore Inviato 17 Aprile 2016 Lepiota pseudofelina Lange; Regione Lombardia; Dicembre 2006; Foto di Massimo Mantovani.
Archivio Micologico Inviato 9 Giugno Autore Inviato 9 Giugno Lepiota pseudofelina J.E. Lange. Regione Lazio. Novembre 2023. Foto di Tomaso Lezzi. Lepiota caratterizzata da colori grigiastri, spore speronate, pileipellis con ife lunghe (tricoderma), carattere che la distingue da Lepiota griseovirens che ha ife della pileipellis < 100 (150) µm. Spore (6,5) 6,7-8,0 (8,6) × (3,1) 3,5-3,9 (4,2) µm; Q = (1,7) 1,8-2,19 (2,2); N = 32; Media = 7,3 × 3,7 µm; Qm = 2,0; speronate. Ife della pileipellis (97,8) 116,3-198,8 (220,6) × (9,0) 9,3-13,4 (13,6) µm; Q = (9,5) 9,9-16,9 (19,5); N = 15; Media = 149,3 × 11,2 µm; Qm = 13,5. Spore (6,5) 6,7-8,0 (8,6) × (3,1) 3,5-3,9 (4,2) µm; Q = (1,7) 1,8-2,19 (2,2); N = 32; Media = 7,3 × 3,7 µm; Qm = 2,0; speronate. Osservazione in rosso Congo, a 600×. Ife della pileipellis (97,8) 116,3-198,8 (220,6) × (9,0) 9,3-13,4 (13,6) µm; Q = (9,5) 9,9-16,9 (19,5); N = 15; Media = 149,3 × 11,2 µm; Qm = 13,5. Osservazione in rosso Congo, a 200×.
Archivio Micologico Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa Lepiota pseudofelina Lange. Regione Umbria. Novembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Questi campioni hanno mostrato caratteri intermedi tra Lepiota griseovirens e Lepiota pseudofelina. Spore a prioettile (7,9) 7,93-10,9 (11,1) × (3,8) 3,9-4,4 (4,5) µm; cheilocistidi clavati; pileipellis un trichoderma di ife (212) 258-347 (412) × (09) 10-14 (16) µm; con subcouche di ife corte (43) 43-61 (79) × (9) 9,2-14 µm. Ife settate anche con più di due setti e non solo alla base come riporta Bon. Bon le tratta come due specie separate, così IF e Mykobank, mentre Funga Nordica (C. Lange) le riunisce con priorità a L. griseovirens. Per le ife della cuticola lunghe e settate preferisco attribuire (con riserva) questo ritrovamento a Lepiota pseudofelina. Sezione. Pileipellis un trichoderma di ife (212) 258-347 (412) × (09) 10-14 (16) µm; con subcouche di ife corte (43) 43-61 (79) × (9) 9,2-14 µm. Ife settate anche con più di due setti e non solo alla base come riporta Bon. Osservazione in rosso Congo, a 200 ×. Spore a prioettile (7,9) 7,93-10,9 (11,1) × (3,8) 3,9-4,4 (4,5) µm. Osservazione in rosso Congo, a 400 ×. Cheilocistidi cilindrico-clavati. Osservazione in rosso Congo, a 1000 ×.
Recommended Posts