Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius cyanites Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Telamonia Sezione Cyanites Nespiak Clade /cyanites Sinonimi Phlegmacium cyanites (Fr.) M.M. Moser 1960 Cortinarius pseudocyanites Bidaud & Reumaux 2005 Cortinarius pseudocyanites var. paucus Reumaux 2005 Cortinarius subcyanites Bidaud 2005 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230826-01) Il viraggio dopo alcuni minuti. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius cyanites Fr. Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo. Luglio 2006. Foto di Massimo Biraghi. (Exsiccatum MB20082006-81) Un Cortinarius senza odore e sapore particolare, la crescita è molto tozza e larga alla base, con un gambo obeso. La crescita è spesso fortemente aggregata. Particolare del viraggio alla sezione che evidenzia un viraggio rosso/porpora nella carne azzurrina.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius cyanites Fr. Regione Emilia Romagna, Alta Val Nure. Luglio 2012. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius cyanites Fr. Regione Emilia Romagna. Luglio 2014. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius cyanites Fr. Regione Emilia Romagna, Val Nure, loc. S. Gregorio, bosco di Faggio. Settembre 2014. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 6 Maggio 2016 Autore Inviato 6 Maggio 2016 Cortinarius cyanites Fr. Regione Lombardia, Alta Val Brembana. Agosto 2015. Foto di Massimo Biraghi.
Recommended Posts