Archivio Micologico Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 Cortinarius elatior s.l. Fr. Regione Umbria. Dicembre 2022. Foto e commento di Mario Iannotti. Reazione negativa al KOH sulla cuticola e sulla base del gambo. Gambo con sfumature violette nella parte centrale. Le sfumature violette sul gambo sono visibili anche alla sezione. Faccia della lamella con venature e di aspetto corrugato.
Archivio Micologico Inviato 9 Giugno Autore Inviato 9 Giugno Cortinarius elatior s.l. Fr. Regione Lazio. Dicembre 2023. Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno Cortinarius elatior s.l. Fr. Regione Umbria. Dicembre 2023. Foto di Tomaso Lezzi. Cappello radialmente rugolso, colorazioni violette all'apice del gambo, filo della lamella discolore. Spore (12,6) 13,4-15,1 (15,4) × (8,1) 8,3-9,5 (9,8) µm; Q = 1,5-1,7 (1,8); N = 32; Media = 14,2 × 9,0 µm; Qm = 1,6. Ritrovamento sotto Quercus pubescens e Quercus cerris. Particolare del cappello radialmente rugolso. Particolare delle lamelle col filo discolore. Spore (12,6) 13,4-15,1 (15,4) × (8,1) 8,3-9,5 (9,8) µm; Q = 1,5-1,7 (1,8); N = 32; Media = 14,2 × 9,0 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×.
Archivio Micologico Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno Cortinarius elatior s.l. Fr. Regione Umbria. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Il cappello tipicamente rugoso radialmente.
Archivio Micologico Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa Cortinarius elatior s.l. Fr. Regione Umbria. Ottobre 2024. Foto di Pietro Curti. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024 Cappello vischioso, scanalato radialmente fino a metà del pileo, ocraceo, igrofano, con largo umbone ottuso. Filo delle lamelle chiaro, gambo vischioso, fusiforme, con sfumature azzurro violacee al centro, bianco e decorato con ghirlande alla base.
Recommended Posts