Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki 1835 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Leprocybe Clade /bolaris Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. Regione Lombardia. Luglio 2007. Foto Massimo Biraghi. Specie abbastanza semplice da determinare per la presenza di squamule rossastre sul cappello e sul gambo molto vistose. La carne al taglio vira rapidamente al giallo cromo, odore subnullo e sapore nettamente acre, cresce nei boschi di latifoglie.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia. Agosto 2008. Foto Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia. Agosto 2008. Foto Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia. Agosto 2009. Foto Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia. Settembre 2009. Foto di Massimo Mantovani. Ritrovamento sotto Faggio.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia, Montecampione (BS); Settembre 2009. Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Friuli Venezia Giulia, Val Pesarina. Settembre 2012. Foto di Nicolò Parrino.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia, Valle Camonica (BS). Luglio 2013. Foto di Lorenzo Martinelli.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia, località Ornica. Agosto 2014. Foto di Massimo Biraghi. Ritrovamento sotto Fagus sylvatica.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius bolaris (Pers.) Zawadzki. Regione Lombardia, Valtorta. Settembre 2014. Foto di Massimo Biraghi. Bosco di Faggio 1200 m s.l.m.
Recommended Posts