Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius purpureus (Bull.) Fuckel 1860 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Dermocybe Sezione Dermocybe (Fr.) Gillot & Lucand Clade /dermocybe Sinonimi Cortinarius phoeniceus (Bull.) R. Maire 1911 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Piemonte. Agosto 2014. Foto di Roberto Cagnoli. Il velo universale rosso sangue che si sovrappone al giallo del gambo ci aiuta a distinguere questa bella Dermocybe.
Archivio Micologico Inviato 25 Marzo 2020 Autore Inviato 25 Marzo 2020 Cortinarius purpureus (Bull.) Fuckel. Regione Liguria. Maggio 2018. Foto di Marika Ligure.
Archivio Micologico Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 Cortinarius purpureus (Bull.) Fuckel. Regione Liguria. Ottobre 2022. Foto e commento di Marika Ligure. Particolare lamelle.
Recommended Posts