Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Telamonia Sezione Flexipedes Kytöv. et al. Clade /flexipes Sinonimi Cortinarius paleifer Svrček 1968 Cortinarius paleiferus Svrček 1968 Cortinarius paleifer var. brachyspermus Lamoure 1987 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Piccola Telamonia che cresce nel muschio, abitualmente nelle foreste di conifere, ma si rinviene anche sotto latifoglie. Si differenzia dalle specie vicine per il netto bordo biancastro al margine del cappello e l'inconfondibile odore di geranio. Regione Trentino, Val di Fiemme. Foto di Emilio Pini. commento di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. Regione Lombardia. Foto di Emilio Pini. Sfumatura violetta alla base del gambo.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. Regione Lombardia. Anno 2005. Foto di Emilio Pini.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. Svizzera. Anno 2007. Foto di Massimo Mantovani. Foto di Federico Caledda.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. Regione Trentino. Settembre 2009. Foto di Alessandro Francolini. Odore tipico di foglie di geranio, crescita in zone umide, su muschio. Tipico umboncino acuto.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius flexipes (Pers.) Fr. Regione Friuli Venezia Giulia, Piani di Vas, Rigolato (UD). Agosto 2014. Foto di Claudio Angelini.
Archivio Micologico Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. Regione Trentino-Alto Adige. Settembre 2022. Foto di Giovanni Galeotti.
Archivio Micologico Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Cortinarius flexipes (Pers. : Fr.) Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Mario Iannotti.
Recommended Posts