Vai al contenuto

Entoloma bloxamii (Berk.) Sacc. 1887


Recommended Posts

Entoloma bloxamii (Berk.) Sacc. 1887

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Entolomataceae

Descrizione sintetica
Entoloma carnoso e dal portamento tricolomoide. Il cappello ha superficie pileica di un bel colore blu acciaio con toni grigiastri che con il passare del tempo decolorano facendo intravedere sfumature grigiatre e un ampio umbone ottuso di colore ocraceo. la cuticola è asciutta e si dissocia in fibrille. Lamelle abbastanza larghe, con margine un poco ondulato e di colorazione bianco avorio nel giovane, poi rosate a maturità. Gambo affusolato con tendenza ad ingrossarsi nella parte centrale, fibrilloso, grigio bluastro, concolore al cappello, ma con colorazioni più chiare verso la base. Carne biancastra, grigio blu vicino alla superficie esterna , odore e sapore di farina. Cresce nelle zone erbose e nei prati aperti dei boschi; specie non comune, che predilige gli ambienti calcarei.

Regione Umbria; Ottobre 2010; Foto di Tomaso Lezzi

post-2993-047827200%201288805463.jpg

post-2993-041980500%201288805470.jpg

Un particolare del cappello fibrilloso.

post-2993-084416900%201288805467.jpg

Un particolare delle lamelle bianche che a maturità diventano rosa per il colore della sporata.

post-2993-077820400%201288805465.jpg

Un particolare del gambo fibrilloso.

post-2993-021731800%201288805472.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Entoloma bloxamii (Berk.) Sacc.; Regione Umbria; Ottobre 2010; Foto di Mario Iannotti

Entoloma con portamento tricholomoide, cappello e gambo fibrillosi grigio-bluastri, lamella bianca nei giovani che diventa rosa a maturità. Si distingue dal simileEntoloma nitidum che ha il gambo più slanciato e portamento collybioide.

post-12947-032377700%201288647094.jpg

Un particolare della sporata rosa che si è depositata sul cappello fibrilloso.

post-12947-033029100%201288647446.jpg

Particolare della lamella rosa e del gambo fibrilloso.

post-12947-070647800%201288647533.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Entoloma bloxamii (Berk.) Sacc.; Regione Lombardia, località Lenna; Ottobre 2014; Foto e microscopia di Angelo Mariani.

post-10020-0-80349000-1413495754.jpg

Microscopia
Spore 7,21-8,75 × 7,19-8,67 µm isodiametriche con 5-6 angoli.

post-10020-0-16447700-1413495939.jpg

Basidi tetrasporici.

post-10020-0-48218800-1413495884.jpg

Epicute, tipo ixocute formata da ife parallele larghe 2-8 µm con pigmento intracellulare bluastro. GAF presenti nelle strutture.

post-10020-0-47925300-1413496142.jpg

Epicute.

post-10020-0-59403900-1413496387.jpg

post-10020-0-17565000-1413496429.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza