Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius callochrous (Pers. : Fr.) Gray 1821 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Phlegmacium Sezione Callochroi Brandrud & Melot Clade /callochrous Sinonimi Cortinarius calochrous (Pers.) Gray 1821 Cortinarius citrinolilacinus (M.M. Moser) M.M. Moser 1967 Cortinarius aureoluteus Bidaud 2001 Note tassonomiche L'ortografia corretta (e originale) dell'epiteto di specie è C. callochrous, non C. callochrous. La nomenclatura è abbastanza complessa: il nome A. callochrous Pers. non è disponibile (Art. F3.4) per l'esistenza del nome sanzionato A. Callochrous Spreng. (nom. sanct. Fr., Syst. Mycol. 1:224, 1821) Fr. (Syst. Mycol., Ind gen.: 10 1832) ha esplicitamente scollegato il taxon di Persoon e quello di Sprengel (anche se attribuì il nome a sé stesso) (KUYPER T. et al. 2024). Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Specie simili Cortinarius callochrous f. coniferarum (M.M. Moser) Nespiak 1975 è una forma di habitat di conifera. Moser descrive C. calochrous var. coniferarum con lamelle "rosa-violette, a lungo con toni porporini". Cortinarius catharinae Cons. 1997 differisce per una reazione rosa brillante sul bulbo basale. Habitat Specie associata a latifoglie, in particolare Fagus sylvatica e Quercus spp. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Lombardia. Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Autore Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius callochrous (Pers. : Fr.) Gray. Foto di Emilio Pini.
Archivio Micologico Inviato 7 Maggio 2016 Autore Inviato 7 Maggio 2016 Cortinarius callochrous (Pers. : Fr.) Gray. Regione Lombardia, Media Val Brembana, località Lenna. Settembre 2015. Foto di Massimo Biraghi. Spore N° Long. Larg. Q Moy 10,87 5,78 1,89 Min 9,39 4,85 1,58 Max 12,32 6,69 2,23 média 10,88 5,77 1,89
Recommended Posts